Dente marcio
Risolvere il problema non è così difficile o costoso come pensi.
Se i tuoi denti sono gravemente danneggiati, fissa un appuntamento con il tuo dentista di fiducia per una corretta valutazione del problema e per discutere le opzioni disponibili su dente marcio cosa fare.
Non rimandare la consultazione, poiché le conseguenze possono essere gravi.
Le cause dei denti marci
Un dente marcio è un altro modo per descrivere i denti con parola per descrivere i denti con un grado significativo di carie, cioè con gravi cavità non trattate.
Le carie sono spesso il risultato del consumo di cibi zuccherini o amidacei e del mancato rispetto di una buona e corretta routine di igiene orale.
Quando i denti non vengono puliti regolarmente, i batteri nella bocca producono uno strato di placca appiccicosa, detta “batterica” appunto, che si accumula sui denti, causando danni che possono dissolvere lo smalto dei denti.
Quando lo smalto dei denti si consuma, i batteri e la placca attaccano la dentina, parte più morbida all'interno del dente e, quindi, la polpa che è la parte vivente del dente in cui sono contenuti i nervi e i vasi sanguigni.
Nell'ultimo stadio delle carie, si verifica un'infezione molto dolorosa nella polpa dentale che può diffondersi sotto il dente e fino alle gengive causando la necrosi dentale e l’emergere di un dente marcio.
I sintomi dei denti marci
Quando si fa riferimento ad un dente marcio sintomi se ne possono citare diversi, molti dei quali sono conseguenze comuni alla presenza di carie in bocca.
Tra un dente marcio conseguenze rientrano quindi:
• Dolore ai denti;
• Sensibilità dentale
• Dolore ai denti quando si mordono cibi dolci, caldi o freddi. Puoi anche vedere buchi nei denti che possono essere bianchi, marroni o neri.
Ricorda che un dente marcio o un dente del giudizio marcio possono interferire con la tua vita quotidiana e causare disagi e infezioni che, a loro volta, generano arrossamenti e pus.
Un dente marcio può causare un dolore così forte ai denti da interferire con la capacità di mangiare e, in questo caso, un dente marcio conseguenze è la perdita di peso e di una carenza nutrizionale.
Inoltre, i denti marci possono rompersi e cadere.
Trattamenti per i denti marci
Un dente marcio può infettarsi rapidamente e questo può essere molto pericoloso.
Se, però, la carie non ha raggiunto la parte vivente del dente, cioè la polpa, il tuo dentista di fiducia potrà ripulire la cavità e riepirla nuovamente.
Tuttavia, se la carie ha raggiunto la polpa dentale, questa può essere rimossa mediante trattamento radicolare, dopodiché lo spazio vuoto viene riempito con materiale dentale sterile.
Quando la cavità è così grande da indebolire la struttura del dente, i dentisti mettono sul dente un rivestimento artificiale chiamato corona per proteggerlo.
D'altra parte, se il dente è così deteriorato da non poter essere recuperato e deve essere rimosso, il tuo dentista può procedere all’estrazione definitiva e riempire lo spazio vuoto con un dente artificiale, cioè un impianto dentale o con un ponte dentale.
Ricorda che intere file di denti, sia superiori sia inferiori, possono essere sostituiti da impianti o protesi dentali.
Se non sai in merito a dente marcio cosa fare, parla con il tuo dentista di fiducia dei pro e dei contro di ciascuna opzione prima di sottoporti a qualsiasi trattamento, ma non aspettare oltre per fissare un appuntamento se hai giù un dente marcio e i tuoi denti presentano gravi carie.
Le infezioni dentali possono trasformarsi rapidamente in una condizione pericolosa per la salute della tua bocca, nota come sepsi.
La sepsi può essere definita come una reazione naturale del corpo umano alle infezioni e può causare affaticamento e dolore cronico e, a volte, a seconda della gravità, può essere ritenuta necessaria l’amputazione della parte infetta o può determinare insufficienza d'organo e persino la morte.
Come prevenire i denti marci
Un dente marcio, come sopra detto, può causare problemi gravi per la propria salute generale, oltre che orale. Per questo è molto importante prevenire l’emergere di infezioni e di denti marci.
Una routine quotidiana di igiene orale è, infatti, il trattamento più adeguato per prevenire la comparsa di nuove carie.
E’ altamente consigliato lavarsi i denti giornalmente, al mattino e alla sera, e usare il filo interdentale una volta al giorno per rimuovere i residui e la placca dentale che lo spazzolino non è in grado di rimuovere.
E’ importante anche usare un collutorio due volte al giorno in modo da uccidere i germi presenti in bocca e ridurre la placca dai denti.
Visita il tuo dentista di fiducia per richiedere una pulizia dentale approfondita e professionale e stabilire una routine di incontri ogni sei mesi per rilevare e trattare eventuali altri problemi non appena si verificano.
Un dente marcio non è un problema che può essere rimandato. Nel tempo, le cavità peggioreranno, portando a gravi infezioni. Rivolgiti ad un dentista se i tuoi denti sono gravemente deteriorati e assicurati di ricevere i trattamenti necessari.