Immagine descrittiva

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Dente gonfio

Un dente gonfio potrebbe causare dolori anche molto forti, proprio per questo si consiglia di non sottovalutarne la comparsa e di andare quanto prima dal dentista per sottoporsi agli esami del caso e accertarne così la causa. In caso di dente gonfio cosa fare e che terapia preferire sono scelte che spettano unicamente allo specialista. Quando si ha un dente gonfio con dolore diffuso e gonfiore della guancia con ogni probabilità la causa scatenante potrebbe essere un ascesso dentale gengivale. In questo caso il dente gonfio viene provocato da un accumulo di pus che deriva da infezioni batteriche a carico di polpa dentale o gengive. Potrebbe esserci anche un dente gonfio senza dolore e in questo caso sarà bene prevenire andando dal dentista subito, evitando così dolore improvviso in futuro. Nei prossimi paragrafi faremo il punto sulle cause del dente gonfio e sui rimedi più efficaci a seconda dei casi.

Dente e gengiva gonfia cosa fare

Quando siamo di fronte a un dente gonfio dovuto a un ascesso la paura di molti è quella di soffrire di dolore molto acuto e continuato. Per fortuna la prevenzione consente di ridurre al minimo il rischio di avere un dente gonfio per ascesso dentale. Andare almeno 1 volta all’anno dal dentista e sottoporsi a periodiche sedute di igiene orale professionale è un ottimo modo per ridurrei rischi. In caso di dente gonfio antibiotico e altri rimedi possono essere utili per contrastare l’infiammazione ma, come vedremo, in questi casi sarà solo il dentista a doverlo prescrivere. Le cause di dente gonfio e ascesso dentale sono svariate e l’igiene orale non è sempre coinvolta anche se, nella maggior parte dei casi, il dente gonfio è dovuto a una carie profonda non curata oppure a una devitalizzazione che non è stata eseguita correttamente. Guai a sottovalutare un dente gonfio e un ascesso dentale in quanto potrebbe provocare problemi peggiori.

Ma che cosa si intende per ascesso dentale? In ambito odontoiatrico intendiamo un accumulo di pus di batteri morti, detriti cellulari e altro intorno al dente. L’ascesso si forma tra gengiva, osso e polpa e, come abbiamo accennato, può provocare dolori atroci. L’ascesso potrebbe essere parodontale o endodontico. Nel primo caso si tratta di infezione che riguarda il supporto del dente e che viene provocata spesso da parodontite o altre malattie gengivali. Nel caso del dente gonfio per ascesso endodontico invece, questa trae origine nell’apice del dente ed è provocato dalla necrosi del tessuto pulpare contenuto nei canali del dente. L’ascesso endodontico viene anche chiamato ascesso periapicale e coinvolge in maggior misura i pazienti che soffrono di carie. In questo caso il dente gonfio è dovuto a carie che hanno intaccato lo smalto arrivando a coinvolgere la polpa dentale. Il dente gonfio può essere curato abbastanza rapidamente con una cura antibiotica coadiuvata da medicinali ma sarà sempre il dentista quello a dover dare le giuste indicazioni.

Dente gonfio rimedi

In caso di dente gonfio rimedi naturali e antibiotici possono dare una grossa mano e la giusta terapia verrà decisa dal dentista dopo aver fatto una visita specialistica. Solitamente la terapia per la cura di ascesso dentale prevede proprio la somministrazione di antibiotici e poi in un drenaggio che servirà a far fuoriuscire il pus mediante una piccola incisione. In un secondo momento il dentista potrà intervenire per eliminare la causa scatenante dell’ascesso. Il dentista per curare un dente gonfio deve combattere l’infezione con antibiotici come ad esempio amoxicillina, metronidazolo o penicillina di semi-sintesi. Con questo trattamento sarà possibile contrastare il dente gonfio mentre, per contrastare il dolore, si consiglia di utilizzare dei farmaci specifici come l’ibuprofene. Dopo aver risolto l’infezione causa del dente gonfio si dovrà procedere a risolvere la causa dell’ascesso dentale.

A seconda dei casi il dentista potrebbe anche decidere per una estrazione del dente. Ci sono anche dei rimedi naturali ma che serviranno unicamente ad attenuare il dolore in attesa di andare dal dentista. Alcuni ricorrono a sciacqui con acqua e bicarbonato o acqua e sale per avere un effetto lenitivo immediato. Pensare però di curare un dente gonfio unicamente con rimedi naturali sarebbe un grave errore, anche per questo si consiglia di non rimandare troppo le visite dal dentista. L’ascesso dentale nei bambini coinvolge quasi sempre i denti da latte. Un bambino con dente gonfio e ascesso dovrebbe rivolgersi il prima possibile al proprio dentista per capire il modo migliore di intervenire. Se vogliamo diminuire il rischio di carie e ascessi dovremo abituarli a una corretta igiene orale e a visite di controllo periodiche dal dentista.

Insomma, se un dente gonfio ci fa male sarebbe bene cercare di affrontare subito il problema in quanto rinviare potrebbe comportare un notevole e progressivo peggioramento della situazione. Ad esempio se il dente gonfio è dovuto alla carie ritardare rischierà solamente di aumentare le possibilità di perdita del dente.
Dente gonfio