Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Si può togliere un dente con infiammazione

Si può togliere un dente con infiammazione? Sicuramente. L’estrazione dente infiammato a volte è l’unico trattamento disponibile quando l’infiammazione raggiunge livelli di gravità irreversibili. Un dente con infiammazione si può togliere, è necessario però evitare di arrivare a tanto e recarsi dal dentista al primo segnale di infiammazione/infezione.

Si può togliere un dente con infiammazione: quando e perché farlo?

L’estrazione dente infiammato è una tecnica che si basa sull'estrazione dei denti per diversi motivi. Alcuni dei casi in cui questa procedura dovrebbe essere eseguita potrebbero essere: denti colpiti, cavità in uno stadio molto avanzato o denti del giudizio che crescono nella posizione sbagliata. Si può togliere un dente infiammato solo in uno studio dentistico, per quanto semplice possa sembrare, è necessaria una serie di cure, sia prima che dopo che si effettui l’estrazione del dente.

Si può togliere un dente infiammato, ma come preparare il dente

Si può togliere un dente infiammato ma è necessaria una fase di preparazione. Si tratta comunque di un’operazione, seppur piccola ed è necessario preparare la bocca a quest’operazione. Anche se sembra sciocco, è molto importante che tu abbia riposato correttamente il giorno prima dell'estrazione del dente. Evita anche pasti abbondanti che possono appesantirti e cerca di dormire almeno 8 ore la notte prima dell’intervento. Può essere il caso in cui sia necessaria la somministrazione di un trattamento antibiotico prima dell'estrazione del dente. Si può togliere un dente con infiammazione ma è necessario
In questo modo eviteremo che i batteri eventualmente presenti nella tua bocca passino nel sangue durante la manipolazione dei denti, poiché potrebbero causare infezioni. Questa pratica viene solitamente eseguita come misura di protezione eccezionale, soprattutto se si ha una malattia che indebolisce il sistema immunitario.
Evita il consumo di bevande alcoliche: Si può togliere un dente con infiammazione ma è necessario evitare Il consumo di qualsiasi tipo di bevanda gassosa o alcolica a tutti i costi per almeno due o tre giorni prima dell'intervento.
Riduzione del sanguinamento: Si può togliere un dente infiammato ma è essenziale informare il professionista dei farmaci che prendi abitualmente, nonché delle malattie che soffri, nel caso in cui possa interferire in qualsiasi modo con il trattamento o l'anestesia e possa causare sanguinamento.


Si può estrarre un dente infiammato ma riduci il sanguinamento

Si può estrarre un dente infiammato, ma è quasi sempre normale che ci sia un sanguinamento dopo l’estrazione di un dente, ma comunque attraverso alcuni piccoli accorgimenti, puoi fermarlo. Per fare questo, mordere una garza o dei cotoni imbevuti di un antisettico orale per fermare l'emorragia. Dopo l’estrazione del dente infiammato, temere se dopo qualche ora continua a fuoriuscire un filo di sangue, poiché è del tutto normale e tende a ritirarsi. Cerca di non far entrare il cibo in contatto con l'area interessata, così come con la lingua, questo per evitare che i germi causino un'infezione nella zona più sensibile. Per evitare emorragie ancora una volta è essenziale evitare di svolgere attività molto faticose fino ad almeno 24 ore dopo l'intervento.

Si può togliere un dente con infiammazione: stai attento all’alimentazione

Dopo l’estrazione di un dente infiammato, per evitare complicazioni devi stare attento all’alimentazione e soprattutto per i primi giorni devi evitare alcuni cibi e privilegiarne altri
Evita i pasti abbondanti e duri: scegli cibi morbidi per completare il tuo menu, poiché la tua bocca sarà dolorante e molto sensibile, quindi qualsiasi piccolo pezzo potrebbe danneggiarla gravemente. Devi anche privilegiare cibi frullati e liquidi, in modo da evitare di danneggiare la gengiva già provata a causa dell’estrazione.
Aiutati con gli analgesici: La bocca è una zona molto dolorosa in questi casi quindi non esitare e inizia con gli analgesici il prima possibile se vuoi evitare il dolore a tutti i costi. È normale che l'area si infiammi dopo l'estrazione di un dente, il gonfiore scomparirà con il passare dei giorni e la ferita guarirà se assumi un analgesico. Non solo l’analgesico, anche l'applicazione diretta del ghiaccio sulla parte dolorante aiuterà ad alleviare il gonfiore e il dolori dovuti all’infiammazione.

Si può togliere un dente con infiammazione ma come abbiamo detto precedentemente, è sempre seguire precisi accorgimenti sia prima che dopo l’estrazione per evitare o ridurre al minimo le complicazione. Il dente infiammato di solito si estrae perché cariato irreversibilmente o anche a volte il dente del giudizio causa un’infiammazione. In caso di estrazione dente infiammato, grazie alle innovazioni in campo odontotecnico si può sostituire con un dente finto provvisorio o con una protesi fissa. In ogni caso, la sola persona a cui devi affidarti per qualsiasi trattamento di tipo orale è il tuo dentista di fiducia. In caso di alcuni sintomi particolari, come il dolore in una zona specifica significa che c’è un atto un’infiammazione/infezione e bisogna agire in fretta. Non trascurare eventuali fastidi, potrebbero provocarti dei problemi ben più gravi, non solo a livello orale.
Se si può togliere un dente con infiammazione, lo deciderà il tuo dentista dopo un’analisi accurata.
Si può togliere un dente con infiammazione