Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Laser parodontite opinioni

I laser dentali svolgono un ruolo sempre più importante nella parodontologia, fornendo trattamenti rapidi, semplici e altamente efficaci per procedure come il curettage chiuso, la gengivoplastica, la rimozione della pigmentazione gengivale e l'allungamento della corona, tra gli altri.

I laser dentali sono gli strumenti perfetti per eseguire la più ampia varietà di procedure parodontali in un modo che risulta essere minimamente invasivo e conveniente.

In questo articolo cercheremo di descrivere in che modo avviene il trattamento parodontale con l’utilizzo del laser e quali sono in merito al laser parodontite opinioni degli esperti.

Il trattamento parodontale con il laser

Il trattamento parodontale con il laser è un’opzione efficace per risolvere i problemi gengivali dei pazienti, poiché si tratta di una terapia completa e minimamente invasiva.

Grazie all’utilizzo del laser è possibile evitare gli interventi chirurgici e procedere nella rimozione della placca batterica e del tartaro accumulato all’interno della tasca gengivale grazie alla potenza delle due lunghezze d’onda che il laser utilizza, creando le condizioni ottimali per la guarigione dei tessuti parodontali.

I laser permette, infatti, di ridurre i tempi di guarigione della ferita, oltre che velocizzare i tempi del trattamento parodontale. L’efficacia laser parodontite risiede, inoltre, nella capacità di questa terapia di prevenire le infezioni e di aitare a ridurre la profondità delle tasche.

In merito all’utilizzo del laser parodontite opinioni degli esperti in genere sono positive,anche se l’avvio di questa tipologia di trattamento deve essere diagnosticato esattamente in base all’età e alla situazione clinica e radiologica del paziente.
Comunque, il trattamento parodontale con il laser per avere successo a lungo termine deve essere effettuato per fasi e tenere in considerazione di tutti i fattori che possono essere trattati dal punto di vista medico.

Tieni in considerazione che il laser da solo non sarebbe in grado di raggiungere risultati a lungo termine, ma a questo è necessario affiancare una pulizia orare costante e corretta, da svolgere quotidianamente con attenzione, in modo da ridurre la quantità di tartaro e batteri che si accumulano tra i denti.

I passaggi del trattamento parodontale con il laser

Come emerge da alcune idee degli esperti, che vanno a costituire in merito al laser parodontite opinioni fondamentali sul trattamento parodontale con il laser, per risultare efficace nel lungo periodo questo tipo di terapia deve essere suddivisa in fasi.

Nello specifico, sono tre i principali passaggi della terapia parodontale con il laser:

• Fase 1: in questa prima fase il laser ha lo scopo di rimuovere il rivestimento epiteliale interessato dalla tasca parodontale e migliorare l'accesso alla superficie radicolare.
• Fase 2: in un secondo momento il laser viene utilizzato per rimuovere completamente l’accumulo di placca batterica e di tartaro dalla superficie della radice.
• Fase 3: in fine l’energia del laser viene utilizzata per coagulare e promuovere la formazione di un coagulo di fibrina stabile.

In poche parole, il laser ha una funzione fondamentale nella rimozione del tartaro dai denti e nella ricostruzione dei tessuti gengivali per ridurre i tempi di guarigione della ferita.

In questo caso, quindi, come emerge da alcune laser parodontite recensioni degli esperti il vantaggio dell’utilizzo del laser come opzione terapeutica alla parodontite o gengivite acuta è la sua capacità di cicatrizzare le ferite, di biostimolare i tessuti molli della bocca e di decontaminare la cavità orale dai batteri.

In cosa consiste l’efficacia del trattamento parodontale con il laser

Come prima anticipato il laser può usufruire di due lunghezze d’onda per la risoluzione del problema parodontale e la loro combinazione in un unico trattamento parodontale consente di ottenere ottimi risultati e di sfruttare le caratteristiche uniche di interazione laser-tessuto di ciascuna lunghezza d’onda.

Ad esempio, la lunghezza d’onda Nd: YAG del laser utilizza la sua energia per ottenere la migliore coagulazione possibile del sangue nella ferita e una disinfezione profonda. La lunghezza d’onda Er: YAG del laser, invece, è particolarmente efficace nel rimuovere delicatamente il tessuto superficiale infetto e il tartaro dalla superficie radicolare.
Combinate insieme, le due lunghezze d’onda, quindi, possono migliorare significativamente i risultati dei trattamenti laser assistiti, garantendo la massima sicurezza ed efficacia.

Il trattamento parodontale con il laser offre ai dentisti generali la sicurezza di trattare la malattia parodontale da moderata a grave nel modo più efficace possibile, senza bisturi o suture. Per questo emergono in merito alla cura laser parodontite opinioni positive.

La nuova tipologia di laser presenti sul mercato sono in grado di ottenere performance straordinarie e sono progettati per avviare il trattamento all’interno della cavità orale ad alta velocità e senza anestesia che generalmente viene preferita per tutte le procedure chirurgiche e per trattamenti endodontici e parodontici miniinvasivi.

Con velocità di perforazione ultraveloci (che superano anche le frese meccaniche) e un'ampia gamma di applicazioni, dallo sbiancamento dei denti con il laser delicato ed efficace alle procedure parodontali ed endodontiche con laser sicuri ed efficaci (che possono essere facilmente eseguiti ovunque nello studio dentistico), la nuova tipologia di laser utilizzati nel trattamento parodontale hanno cambiato molte percezioni sull'odontoiatria laser.

Con questa tipologia di strumenti i professionisti del settore dentale non solo stupiranno i loro pazienti con la tecnologia più recente, ma saranno anche in grado di espandere notevolmente la loro gamma di trattamenti e il livello di reddito.

Le opinioni degli esperti sul trattamento parodontale con il laser

In genere, in merito al laser parodontite opinioni degli esperti sono positive e cercano di mettere in evidenza i vantaggi che si possono ottenere sottoponendosi ad una terapia parodontale con il laser.

C’è chi afferma che se si tratta di un trattamento parodontale ampio, che in modo convenzionale verrebbe eseguito con un'apertura chirurgica, il laser è in grado di agire sulla tasca parodontale senza la necessità di creare un’apertura o lesione nelle gengive e dei suoi punti conseguenti.
Con una tecnica di colorazione, invece, è possibile che i batteri da eliminare siano colorati in modo tale che il laser agisca direttamente su di essi.

Recenti studi affermano che mirando al trattamento parodontale in modo così preciso (grazie al laser) si impedisce ad alcuni batteri di finire nel flusso sanguigno e si stima che questo sia l'ideale per i pazienti con patologie cardiache in stato avanzato poiché possono aumentare la dimensione dei loro ateromi temporaneamente con il trattamento convenzionale.
L'uso del laser è molto recente e c'è ancora molto da scoprire ma secondo l’esperienza degli esperti molti pazienti tollerino molto meglio il trattamento parodontale con il lare rispetto a quello chirurgico o convenzionale.

In merito alla cura laser parodontite opinioni ulteriori da parte di esperti sono che il laser è un’ottima opzione per il trattamento parodontale, anche se non è stato dimostrato che si ottiene un risultato migliore rispetto al trattamento convenzionale, ha comunque dei benefici che migliorano il recupero dopo il trattamento perché è un trattamento meno invasivo dove il trauma dei tessuti è inferiore.

In conclusione, si può evidenziare come i vantaggi della terapia parodontale con il laser siano diversi. Si tratta di un trattamento poco invasivo e rapido, veloce anche nel processo di guarigione e i pazienti si mostrano molto più propensi a sottoporsi a questo tipo di terapia.
Se devi sottoporti a questa tipologia di trattamento rivolgi al tuo dentista tutte le tue domande, lui sarà in grado di risolvere i tuoi dubbi e di darti utili consigli.
Laser parodontite opinioni