Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Ortodonzia linguale

Conosciuta come ortodonzia invisibile, l’ortodonzia linguale è uno dei metodi di correzione di allineamento dei denti più discreto sul mercato. Efficace come altri sistemi, è la procedura scelta da quei pazienti che vogliono conservare tutto il tempo la loro estetica.
Se hai iniziato un trattamento ortodontico linguale o stai pensando di optare per questo metodo, risponderemo ora ad alcune delle domande più frequenti in merito.

Innanzitutto l'ortodonzia linguale ha una peculiarità rispetto ad altri metodi ortodontici convenzionali: le staffe sono posizionate cementate sulla parete interna della dentatura; per questo motivo, è nota anche come ortodonzia invisibile, ossia l'unico metodo di correzione dentale praticamente impercettibile anche da vicino.

In quali casi è raccomandata l’ortodonzia linguale?

Di comprovata efficacia, questa tecnica è indicata per correggere qualsiasi tipo di problema di occlusione: affollamento, morso aperto, morso incrociato, overbite, ecc.
Per questo motivo, la sua scelta dipende esclusivamente dalle priorità del paziente: sarà il metodo scelto da coloro che relegano il fattore economico in secondo piano per dare priorità all'aspetto estetico del trattamento.

Gli apparecchi dentali di questo tipo sono indicati per quei pazienti che non vogliono alcun dispositivo di correzione ad interferire in alcun modo con la loro vita: nessuno noterà che sono nel mezzo di un trattamento. Come avrai presunto, iniziare un trattamento di ortodonzia linguale comporta una serie di disagi e difficoltà, soprattutto a parlare o masticare nei primi giorni. Tuttavia, questo periodo di adattamento è destinato a sparire dopo poco, e differisce principalmente a seconda dell’invasività del trattamento.

Quali sono i migliori apparecchi linguali?

Nel mercato troviamo una grande varietà di apparecchi linguali, realizzati con materiali molto diversi: ceramica, metallo, plastica, ecc.
Questi dispositivi non tengono conto delle peculiarità della bocca di ciascun paziente, ma sono prodotti industrialmente e con dimensioni standard. Ciò allunga di fatto il processo di adattamento e rende il trattamento meno preciso. Utilizzando un programma di progettazione 3D, nel caso si optasse per apparecchi personalizzati, permetterà all'ortodontista di formulare un piano di trattamento ideale e simulare l'aspetto del tuo sorriso a lavoro fatto.

Come vengono posizionati gli apparecchi linguali?

Oltre all'aspetto estetico, questi dispositivi linguali presentano numerosi vantaggi.

- Come abbiamo già discusso, l'ortodonzia linguale è uno dei pochi metodi di correzioni praticamente invisibili, anche da vicino. In questo modo, non compromette la tua immagine durante il trattamento.
- Quando viene cementato il dispositivo sulla facciata interna del dente, lo smalto non subisce alcun tipo di danno.
- Gli apparecchi linguali riducono i tempi di trattamento, consentendo al contempo movimenti molto più precisi rispetto ad altri trattamenti ortodontici fissi.

Tuttavia, non ci sono solo e soltanto vantaggi: l'ortodonzia linguale ha anche i suoi "ma".

Quali sono gli svantaggi dell'ortodonzia linguale?
Innanzitutto, parlando di ortodonzia linguale tempi di adattamento del paziente sono tendenzialmente più lunghi: circa 2-3 settimane.
Inoltre, le sedute di revisione sono, allo stesso modo, più lunghe e frequenti di altri metodi ortodontici.
Un altro aspetto negativo dell'ortodonzia linguale è che l'igiene orale risulta più complessa. Per questo motivo, gli specialisti raccomandano l'uso di un irrigatore orale: un getto d'acqua pressurizzato che rimuove i detriti alimentari e la placca batterica che non siamo stati in grado di sradicare attraverso la spazzolatura tradizionale.

Infine, dobbiamo sottolineare che è il metodo meno economicamente conveniente di tutti. Prendendosi l’ortodonzia linguale tempi di trattamento intorno ai 18-24 mesi, la durata del lavoro influenzerà negativamente il costo finale. Questo aumento dei costi rispetto alle alternative è anche dovuto al materiale in cui vengono fabbricate le staffe e al fatto che si tratti di un metodo più complesso, e che richieda una formazione specifica. Non tutti i professionisti infatti sono formati per affrontare i casi di ortodonzia linguale; allo stesso tempo, anche le tecnologie necessarie per eseguirlo sono meno facilmente disponibili.
Viste le circostanze, sappi che alcune persone scelgono di ridurre dell’ortodonzia linguale tempi e costi, attraverso la nota pratica dell'ortodonzia mista.

Che cos'è l'ortodonzia linguale mista?

Sebbene i pazienti di solito optino per un singolo trattamento ortodontico, in alcuni casi è possibile posizionare un metodo nell'arco superiore e uno diverso nell'arco inferiore. Questa pratica è ciò che gli ortodontisti chiamano ortodonzia mista. Il motivo di questa scelta è puramente economico: il prezzo del trattamento viene ridotto, ottenendo comunque un buon compromesso estetico. Tra le opzioni più usate troviamo:

- Staffe in zaffiro nell'arco superiore e staffe metalliche nell'arco inferiore.
- Staffe invisibili nell'arco superiore e staffe in zaffiro nell'arco inferiore.
Questo tipo di ortodonzia mista non può essere eseguita con mascherine trasparenti, poiché genererebbe problemi di occlusione durante il trattamento. Sebbene l’ortodonzia linguale mista sia un'opzione da considerare, dato che i risultati sono comunque buoni, è consigliabile posizionare lo stesso metodo ortodontico in entrambi gli archi.

L'ortodonzia linguale fa male?

L'ortodonzia linguale non fa male. Come abbiamo già detto, richiede un periodo di adattamento all'inizio del trattamento, dove il paziente sentirà un disagio nel parlare e nella masticazione. Questo disturbo si placherà nel momento in cui il corpo non percepirà più l'apparecchio ortodontico come un corpo esterno alla bocca.

Allo stesso modo, il paziente può provare un leggero disagio dopo ogni controllo da parte dell'ortodontista: questo è causato principalmente dalla pressione esercitata dal dispositivo sui denti, e va distinto dalla sensazione comunemente nota come "dolore".
Per alleviare questi disagi, che si attenueranno entro poche ore, è possibile ricorrere all'assunzione di analgesici raccomandati dallo specialista.

Che consigli dovresti seguire se hai iniziato un trattamento di ortodonzia linguale?
Prima di tutto, dobbiamo tenere presente che l'ortodonzia in quanto tale non danneggia i denti, ma rende difficile l'accesso a tutti i recessi della nostra bocca. Per questo motivo, aumenta il rischio di malattie parodontali e condizioni come la carie. Per evitare questo rischio, bisogna essere particolarmente esaustivi per quanto riguarda l'igiene orale. È di vitale importanza spazzolare dopo ogni pasto, per circa 3 minuti, completando questa routine con l'uso di collutorio e irrigatore orale.

A causa dello sfregamento dell'apparato con la mucosa, è possibile che possano emergere piccole ferite o piaghe alla bocca. Per alleviare il disagio che ne deriva, possiamo ricorrere all'uso di cere ortodontiche speciali o risciacqui di acqua salata, evitando cibi troppo acidi come gli agrumi.
Una delle problematiche dentali più comuni in ortodonzia è dovuta al distaccamento delle parentesi. Per questo motivo, sarebbe decisamente meglio ridurre cattive abitudini come mangiare panini o mordere le mele, rimuovendo al contempo tutti gli alimenti difficili da masticare dalla nostra dieta.

Infine, al fine di garantire il successo del trattamento, è essenziale partecipare in modo regolare alle visite di controllo programmate dall'ortodontista. Questo è l'unico modo in cui colui che si occupa del tuo caso può tenere traccia dei progressi e garantirne l'efficacia e la corretta evoluzione.

Ora che conosci i vantaggi e gli svantaggi di questo metodo ortodontico e quali linee guida dovresti seguire per tutta la procedura, devi solo sapere quanto costa un trattamento ortodontico con apparecchi ortodontici.

Ortodonzia linguale costi

I trattamenti ortodontici non cercano solo di ottenere un sorriso estetico, ma anche funzionale. Con una perfetta occlusione, vengono eliminati mal di testa, dolore cervicale, problemi di usura dei denti e disagio nella masticazione e nella respirazione. Per questo motivo, il suo valore è molto maggiore rispetto a quanto l’ortodonzia linguale costi. Per scoprire gli importi esatti, richiedi un preventivo al tuo dentista di fiducia!
Ortodonzia linguale