Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dolore dente dopo otturazione

Il dolore dente dopo otturazione è una eventualità possibile per quanto ormai si parli come di una otturazione come di un intervento assolutamente sicuro al cento per cento. Può comunque capitare di soffrire di male ai denti dopo otturazione ed è bene essere consapevoli delle possibili cause così da non farsi prendere dal panico inutilmente. Se l’otturazione dente fa male la cosa migliore è andare dal dentista il prima possibile così da accertarne il motivo e correre subito ai ripari. La sensibilità e il dolore dente dopo otturazione sono un effetto indesiderato che, come vedremo, possono presentarsi. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo proprio sulle possibili cause di pulsazione dente dopo otturazione e cercheremo anche di presentare alcune possibili soluzioni praticabili.

Dolore dente dopo otturazione: possibili cause

Se parliamo di dolore dente dopo otturazione la prima causa che dovremmo escludere è quella dell’ipersensibilità temporanea causata dall’intervento del dentista. Avere dolore dente dopo otturazione per poche ore dopo l’intervento è del tutto normale in quanto l’effetto dell’anestesia locale scemerà. Si tratta di un fenomeno fastidioso ma che dovrebbe guarire completamente da solo nel giro di poco tempo. I dentisti consigliano in caso di dolore dente dopo otturazione di utilizzare dentifrici ad alto contenuto di fluoro e di massaggiare per almeno un minuto la zona sensibile. Come abbiamo già detto comunque in caso di dolore dente dopo otturazione sarà essenziale capire la causa che potrebbe essere dovuta a cattivo utilizzo di materiali compositi.

In questo caso specifico il dentista dovrà procedere al ritrattamento del dente utilizzando la cosiddetta diga di gomma, ovvero una sorta di velo di gomma con cui il dentista avvolge i denti da trattare per proteggere il cavo orale da possibili infezioni. In molte occasioni di male ai denti dopo otturazione il dentista dovrà eseguire la ricostruzione in modo accurato. Infine altra possibile causa scatenante di dolore dente dopo otturazione è la carie profonda con iniziale infezione batterica della polpa dentaria. Il dentista in questo caso potrebbe tentare un trattamento conservativo finalizzato a mantenere vitale il dente. Potrebbe anche accadere che i sintomi non regrediscano rendendo necessaria la terapia canalare endodontica di devitalizzazione.

L’otturazione dente fa male?

Non abbiamo solo dolore dente dopo otturazione ma anche durante. Prima di iniziare con l’otturazione, che ricordiamo è un intervento che si fa per curare una carie non profonda, il dentista dovrà prendere le misure così da ridurre al minimo il dolore che si avverte durante il trattamento. Il dentista ricorre a un anestetico locale così da rendere insensibili le gengive e anche una parte della bocca. L’anestetico locale agisce sull’area da trattare ma il paziente resterò sveglio durante tutta la procedura e potrà continuare tranquillamente a interagire con il dentista. La somministrazione dell’anestetico avviene in diversi step e applica un gel sul sito di iniezione.

Questo gel potrà rendere insensibile il tessuto gengivale riducendo poi il dolore che viene avvertito durante l’iniezione della lidocaina per l’anestesia. Il dolore dente dopo otturazione può essere forte ma anche durante l’iniezione dell’anestetico è possibile avvertire un certo bruciore. In questo caso il bruciore non dipende dall’ago ma è una sensazione data dall’azione dell’anestetico per intorpidire gengive e bocca. Una volta che il cavo orale sarà finalmente anestetizzato il paziente non avvertirà più nulla.

Dolore dente dopo otturazione: quando andare dal dentista

Il dolore dente dopo otturazione, come abbiamo visto, può essere molto fastidioso ma dovrà andare via da solo nel giro di tutto sommato poco tempo. L’otturazione dovrebbe migliorare la salute e il benessere della bocca quindi se il dolore dovesse persistere per più di 7 giorni sarebbe bene chiamare il dentista quanto prima. Il professionista eseguirà una visita accurata e potrà poi sistemare l’otturazione evitando che continui a provocare dolore e fastidio al paziente. Si ricorda anche che le otturazioni non durano in eterno e che ci sono alcuni materiali che hanno una durata inferiore rispetto agli altri. Il dentista potrà comunque esaminare i denti e determinare lo stato dell’otturazione senza troppi problemi.

Insomma, se l’otturazione dovesse continuare a fare male anche dopo l’intervento è meglio non perdere tempo inutilmente e andare dal dentista per capirne subito la causa. Ricordiamo che l’otturazione dente si fa per curare gli effetti negativi della carie. Se però la carie ha già raggiunto la polpa del dente allora l’otturazione non servirà e bisognerà procedere con una devitalizzazione, ovvero con la rimozione della polpa infetta all’interno del dente cariato. Anche per questo i dentisti non si stancano mai di sottolineare l’importanza di avere sempre una buona igiene orale. Oltre a usare spazzolino e dentifricio si consiglia di andare dal dentista almeno 1-2 volte l’anno per sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale durante la quale lo specialista rimuoverà tutto il tartaro utilizzando gli strumenti adatti. Ricordiamo che da casa non sarà possibile eliminare il tartaro ma solo la placca batterica.
Dolore dente dopo otturazione