Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Dentista per bambini

L’igiene orale non dovrebbe essere qualcosa che serve e interessa solamente gli adulti. Il dentista per bambini infatti è uno specialista che si occupa dell’igiene orale dei più piccoli e che permetterà di trovare per tempo tutta una serie di patologie così da provi rimedio il prima possibile. Sarà molto importante sapere di che cosa si occupa il dentista pediatrico e sapere esattamente a che età portare i bambini dal dentista. Nei prossimi paragrafi vedremo quando portare i bambini dal dentista e quali sono i rischi per l’igiene orale che riguardano i più piccoli.

In ogni caso il dentista per bambini è il primo a spiegare quanto sia importante l’igiene orale al fine di prevenire tutta una serie di problemi. Molti sottovalutano l’importanza di capire quando portare i bambini dal dentista in quanto credono che si tratti di problemi che riguardano solamente i denti da latte. In realtà i problemi che riguardano i denti da latte potrebbero poi interessare anche i denti permanenti, meglio quindi correre ai ripari per tempo.

Dentista per bambini: quando la prima visita

Ma quando bisogna andare dal dentista per bambini per la prima volta? Solitamente si consiglia di andare dal dentista pediatrico per una prima visita già verso i 18-24 mesi di vita così da iniziare a prendere confidenza e fare già una prima ispezione. La prima visita dal dentista per bambini è finalizzata a controllare la crescita corretta dei denti da latte così da individuare subito possibili problemi e agire con tempestività. Durante la prima visita dal dentista per bambini lo specialista informerà anche i genitori sull’importanza di avere sempre una buona igiene orale.

Il dentista ricorda l’importanza di prendersi cura dei denti da latte in quanto eventuali lesioni cariose potrebbero causare la perdita precoce dei dentini da latte e poi a una perdita di spazio per la comparsa dei denti permanenti. Quando il bambino compie tra i 4 e i 6 anni sarà importante anche fissare la prima visita ortodontica così da valutare sin da subito la presenza di malocclusioni o anomalie di crescita ossea. In genere la permuta dei denti da latte inizia verso i 6 anni di età e compaiono poi i primi molari permanenti. Si tratta di una fase determinante dello sviluppo dentale nella quale il dentista potrà anche eseguire una sigillatura denti per limitare il rischio carie.

Dentista per bambini: consigli per la prima visita

E’ il dentista il professionista che deve dirci quando mettere l’apparecchio ai denti ai bambini a seconda dei casi. La prima visita dal dentista per bambini viene percepita, inutile negarlo, come un momento estremamente negativo. Il primo appuntamento dal dentista pediatrico è però un momento importantissimo che potrebbe influire anche sul benessere psicofisico. Il primo appuntamento con il dentista potrebbe anche influenza in negativo o in positivo la percezione che il bambino ha delle cure odontoiatriche. Si consiglia quindi di non far aumentare l’ansia nel bambino e anzi di impegnarsi per rendere la prima visita al dentista per bambini il più possibile serena e tranquilla.

Dentista per bambini e carie

La percentuale dei bambini che soffre di carie è purtroppo molto alta per diversi motivi. In primis perché i bambini si lavano i denti sicuramente in modo molto meno efficace rispetto agli adulti e poi perché i loro denti sono esposti maggiormente al rischio di carie. Lo smalto dei denti da latte è anche decisamente molto più sottile e fragile rispetto a quello dei denti permanenti, questo significa che la carie potrebbe arrivare al nervo con maggiore facilità. Sarà essenziale abituare i piccoli all’igiene dentale cercando di coinvolgerli in una routine di igiene orale che non sia noiosa ma diventi quasi parte di un gioco divertente. E’ molto importante sapere a che età portare i bambini dal dentista così da evitare spiacevoli conseguenze. Si consiglia pertanto di abituare i più piccoli sin da subito all’importanza di sottoporsi a periodici controlli regolari dal dentista per bambini. Si dovrà andare dal dentista per bambini tendenzialmente al compimento dei 3 anni anche solo per verificare che i denti siano sani. Il dentista pediatrico si potrà rendere conto subito della presenza di eventuali problematiche.

I genitori non dovranno trasmettere ansia ai bambini in quanto è troppo importante lavorare sulla prevenzione. Andare dal dentista per bambini è importante anche per constatare la presenza di alcune malocclusioni, ovvero chiusure scorrette del morso che necessitano, per essere curate, di diagnosi precoce come morso incrociato o morso inverso. Altro problema che può essere diagnosticato dal dentista per bambini è quello della carie sui denti da latte, un problema potenzialmente molto grave se si pensa che sotto i 6 anni circa un bambino su quattro ha già avuto almeno una carie sui denti da latte. Insomma, capire quando portare i bambini dal dentista è essenziale e l’importante è non rinviare in quanto in futuro ci si potrebbe poi trovare a fronteggiare problemi molto peggiori di una semplice carie superficiale.
Dentista per bambini