Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Denti rovinati

I denti rovinati e abrasi rappresentano un problema piuttosto serio sia dal punto di vista estetico che funzionale. Un dente rovinato è un problema serio che non dovrà essere in alcun modo ignorato. I denti rovinati possono essere corretti con faccette dentali e, a causa di effetti estetici, sono moltissime le persone che non si sentono a proprio agio a sorridere in pubblico. Anche per questo queste persone hanno la tendenza a ridere e sorridere di meno e possono sembrare insicure nel rapporto con gli altri. Anche i denti da latte rovinati non vanno sottovalutati in quanto i problemi che li affliggono potrebbero poi coinvolgere anche i denti permanenti.

I dentisti possono ripristinare facilmente l’estetica del sorriso grazie a interventi di vario genere che riusciranno a sistemare la parte esterna preservando la forma originale del dente. Nei prossimi paragrafi cercheremo di soffermarci su sintomi, cause e rimedi di denti rovinati ricordando che sarà comunque sempre il dentista a scegliere il percorso terapeutico ideale a seconda delle specifiche condizioni di ogni paziente.

Denti rovinati: come migliorare il sorriso

Per migliorare i denti rovinati abbiamo a disposizione diverse tipologie di intervento che si possono eseguire per migliorare il sorriso e ricostruire i denti usurati. Tra questi abbiamo ad esempio il trattamento di ionoferesi remineralizzante per rafforzare lo smalto dentale e ridurre la sensibilità dei denti al caldo o al freddo. Con i denti rovinati può funzionare anche la ricostruzione dei colletti danneggiati dei denti e delle parti terminali usurate. Abbiamo poi anche le otturazioni estetiche che sono realizzate con materiali avanzati che non scuriscono con il tempo e nascondono difetti dei denti riempiendo le eventuali parti mancanti. Con i denti rovinati possiamo anche usare le faccette dentali che si applicano sui denti proprio come se si trattasse di piccoli gusci in ceramica che hanno la forma di un’unghia. In questo modo possiamo risolvere diversi inestetismi e anche correggere eventuale spazio tra i denti come il diastema.

Con i denti rovinati possiamo usare anche gli additionals, ovvero pezzi di composito o di ceramica che si attaccano al dente per modificarne la forma o chiudere spazi senza limare il dente stesso. Possiamo anche applicare corone in ceramica o resina che ricoprono il dente o intarsi utilizzati quando le otturazioni risultano insufficienti a integrare la parte mancante del dente. Per fortuna le nuove tecnologie azzerano la preoccupazione relativa ai risultati finali e i dentisti optano spesso per soluzioni conservative che tendono a preservare i denti originali e a correggere i difetti che sono legati a forma e colore.

Denti rovinati cause

Ma quali sono le cause dei denti rovinati? Il problema dei denti rovinati e consumati è molto comune e le cause scatenanti sono soprattutto la masticazione che sottopone i denti a sforzo costante e il consumo di cibi acidi. Non solo, i denti rovinati possono essere causati anche da un uso errato di spazzolino che potrebbe essere dannoso se effettuato esercitando pressione troppo forte. Ovviamente con il tempo i nostri denti tendono a invecchiare e peggiorare e dunque aumenta anche la probabilità di avere denti rovinati. Abbiamo poi anche le cosiddette parafunzioni, ovvero morsicare oggetti come penne, o il bruxismo, ovvero la tendenza a digrignare i denti nel sonno in situazioni di stress. Di solito i denti rovinati, che siano consumati o abrasi, si manifestano a partire dai 35 anni di età. Quando si ravvisano alcuni di questi sintomi sarà molto importante agire molto rapidamente così da risolvere problemi estetici e riportare il sorriso al suo aspetto naturale.

Denti rovinati e invecchiamento dei denti

Con il trascorrere degli anni i denti rovinati invecchiano sempre di più e perdono il loro aspetto regolare e la loro luminosità. Di solito compaiono alcuni inestetismi come ad esempio l’assottigliamento dello smalto dentale oppure l’usura della parte finale del dente o una variazione anche consistente della colorazione del dente. Altro sintomo chiaro è il colletto dei denti rovinato con i denti che si consumano con lo spazzolamento quotidiano e hanno la tendenza a cariarsi. Tra i trattamenti ideali per contrastare i denti rovinati abbiam sicuramente i trattamenti di sbiancamento dentale e di ricostruzione dei colletti danneggiati e delle parti terminali usurate oltre che il rimodellamento della forma dei denti e la ricostruzione dello smalto con lo smalto sintetico.

I denti rovinati si consumano per diversi motivi a cominciare dalle sostanze acide che abbiamo in bocca e che attaccano la parte esterna dei denti causando delle lesioni. In questi casi l’erosione dentale coinvolge la superficie del dente. Si tratta di una condizione tipica di quelle persone che soffrono di vomito frequente e reflusso gastroesofageo oppure di quelli che consumano cibi troppo acidi. Avere denti erosi potrebbe anche essere un segnale di patologie psichiatriche di un certo tipo. Attenzione ai denti da latte rovinati in quanto potrebbero poi causare dei danni e delle conseguenze negative anche a carico dei denti permanenti.
Denti rovinati