Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Denti brutti

Purtroppo non tutti hanno dei denti sani e belli, vuoi per l’invecchiamento vuoi per brutte abitudini in molti possono andare incontro a problemi di tipo funzionale ed estetico anche grave. I denti brutti sono un problema estetico che impatta sul benessere psicofisico della persona. Non si tratta di un problema solamente estetico comunque, si pensi infatti ai possibili problemi di postura e masticazione.

Inoltre non bisogna nemmeno sottovalutare l’aspetto solo psicologico in quanto dei sorrisi brutti possono influenzare il benessere psicofisico. Insomma, i denti rovinati sono un problema serio ma potremo migliorarne l’estetica con soluzioni come le faccette dentali. Meglio ancora però puntare sulla prevenzione così da evitare i denti brutti e quindi lavarsi i denti bene e spesso e poi andare dal dentista periodicamente.

Denti brutti: le cause

I denti brutti e storti sono un inconveniente estetico che in molti vorrebbero evitare. Si tratta di un problema che non si limita solo all’aspetto stilistico ma che si ripercuote anche sulla vita quotidiana con seria difficoltà per la masticazione e la postura. Da non sottovalutare l’aspetto psicologico che può avere un impatto serio. Vediamo però quali sono le cause dei denti brutti che possono essere molteplici.

Le cause possibili di denti brutti comprendono l’abitudine di bere dal biberon dopo i tre anni di età, la caduta troppo precoce dei denti da latte in età infantile, il posizionamento errato dei denti dopo la caduta dei denti da latte, il danneggiamento dei denti in età adulta, la propensione a digrignare i denti, la parodontite, ma mascella troppo piccola e i tumori alla mandibola e al cavo orale. Altra possibile causa di denti butti potrebbe anche essere la caduta troppo precoce dei denti da latte in età infantile e il posizionamento errato dei denti dopo la caduta dei denti da latte con conseguente affollamento senza un criterio valido.

Ma non finisce qui, danneggiato ed eventuale caduta dei denti in età adulta possono causare denti brutti così da come la parodontite, la mascella troppo piccola e i tumori alla mandibola e al cavo orale. Si consideri che questi elementi possono tutti concorrere nella generazione di denti brutti ma senza mai sottovalutare il fattore genetico. In caso di denti brutti bambini e adulti possono essere ugualmente coinvolti ma chiaramente agire in giovane età avrà maggiori probabilità di successo.

Denti brutti come nasconderli: soluzioni

In caso di denti brutti e denti storti è del tutto necessario chiedere aiuto a un dentista. Nel corso degli ultimi anni sono stati introdotti diversi trattamenti che consentono di risolvere il problema alla radice e anche di definire la giusta terapia correttiva. Per fortuna gli apparecchi ortodontici possono essere molto efficaci grazie all’innovazione tecnologica. Gli apparecchi non sono appariscenti come un tempo ma ci sono anche diverse versioni non invasive che servono a ridurre al minimo i disagi dal punto di vista estetico. Le persone che sono colpite da problemi di sovraffollamento dentale possono risolvere il problema facendosi estrarre i molari. Spesso, anche se non sempre, i denti in sovrannumero si trovano nell’arcata inferiore e superiore e aumentano lo spazio migliorando così il rimodellamento della mandibola. Per diagnosticare denti storti e denti brutti spesso basta un semplice sorriso.

Si tratta però solamente dell’inizio del percorso terapeutico e sarà sempre essenziale rivolgersi a un dentista. Gli apparecchi ortodontici costituiscono sicuramente il rimedio più efficace per l’allineamento dei denti in bambini, ragazzi e adulti. Grazie al perfezionamento delle tecniche ortodontiche sarà possibile avere un apparecchio di ultima generazione che coincide con i denti e ne migliora l’allineamento nell’arco di pochi mesi o anni. Non solo, dobbiamo anche dire in caso di denti brutti che gli apparecchi ortodontici moderni sono la soluzione ideale. Fino a poco tempo gli apparecchi erano visti con grande preoccupazione ma oggi sono una realtà per bambini e adulti. Il motivo è che questi apparecchi riescono ad abbinare l’effetto terapeutico a una certa resa dal punto di vista estetico.

Denti brutti: apparecchi fissi e apparecchi mobili

Gli apparecchi fissi e mobili per denti brutti sono costituiti da piccoli attacchi metallici incollati su ciascun dente e sono legati l’uno all’altro mediante un archetto metallico che scorre in tutte le placchette. Questo apparecchio ha una forte azione tirante che consente di allineare entro 12-24 mesi i denti brutti e i denti storti. Questi moderni apparecchi per denti rotti e storti sono stati progettati espressamente per essere completamente nascosti in quanto le placche in metallo vengono cementate direttamente sulla fascia interna del dente.

Abbiamo poi gli apparecchi mobili che sono apparecchi che non vengono installati dallo specialista come quelli fissi ma vengono indossati e poi rimossi unicamente dal paziente. Questi possono essere sia con mascherine trasparenti che con strutture in metallo. Dovremo portare questi apparecchi mobili per almeno 20 ore al giorno e il loro vantaggio è quello di fornire una semplice e accurata igiene orale. Dovranno però essere rimossi prima di mangiare e prima di lavarsi i denti.
Denti brutti