Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Come ammorbidire il tartaro

Molte persone nonostante seguano una routine quotidiana di igiene dentale possono soffrire di accumulo di tartaro sui denti, questo può dipendere da diverse cause, come un errato e poco accurato spazzolamento dei denti. Ecco perché, in questo articolo, vi spiegheremo nel dettaglio come ammorbidire il tartaro.

Se soffri di tartaro sui denti, non preoccuparti, ci sono alcuni rimedi casalinghi che ti aiutano a rimuovere o ammorbidire il tartaro sui denti, l’importante è farne un uso moderato dato che molti di questi possono essere aggressivi per lo smalto dentale e potrebbero indebolire i tuoi denti.
Ovviamente questo non significa che tramite questi rimedi si eliminerà completamente il tartaro o la possibilità di una sua comparsa. E’ sempre importante eseguire una pulizia dentale approfondita almeno due volte l’anno dal proprio dentista di fiducia, poiché questo consentirà, oltre che la rimozione dell’accumulo di tartaro sui denti e sulle gengive, di prevenire malattie paradontali, come la gengivite o la parodontite a seconda della gravità e di mantenere una salute dentale adeguata e i denti esteticamente gradevoli.

Puoi usufruire di metodi casalinghi in modo tempestivo, previa consultazione del dentista, per rimuovere il tartaro accumulato tra i denti, ma ti consigliamo comunque di rivolgerti ad uno studio odontoiatrico per una pulizia dentale profonda.

Vuoi sapere come ammorbidire il tartaro o come rimuoverlo? Continua a leggere questo articolo e scoprirai alcuni semplici metodi su come raschiare il tartaro.

Cos’è il tartaro dentale

Il tartaro dentale è l’accumulo di sostanze e residui di cibi che vanno a costituire una sorta di placca giallastra che aderisce allo smalto dei denti o che può depositarsi sopra, sotto o intorno alle gengive.

L’accumulo di tartaro è costituito da sali minerali, avanzi di cibo e da una varietà di altri residui che nel tempo favoriscono la crescita di batteri e la formazione di antiestetche macchie sui denti. Poiché tali residui rendono la superficie del dente ruvida alterandone quella naturale è più facile che le particelle esterne vengano attirate sul dente formando uno strato più duro.

Il problema è che, a lungo termine, una cattiva igiene orale e il contatto con particolari alimenti possono provocare il rilascio di un acido e causare l’emergere di carie ed infezioni.
Per questo motivo è essenziale rafforzare le abitudini di igiene orale e sapere come ammorbidire il tartaro con rimedi casalinghi in modo da fornire un trattamento tempestivo al primo segnale di apparizione di calcoli dentali.

Di seguito ti forniamo alcuni utili consigli su come ammorbidire il tartaro dei denti.

Come raschiare il tartaro: i rimedi

Se non sai come ammorbidire il tartaro che si è accumulato sui tuoi denti o sulle tue gengive, non temere. Ci sono diversi rimedi utili ad ammorbidire il tartaro e se continuerai a leggere ti forniremo importanti informazioni su come raschiare il tartaro accumulato.
Molti esperti odontoiatrici ritengono che ci sono alcuni rimedi casalinghi che possono essere utilizzati in modo specifico per rimuovere il tartaro dentale, ma in nessun caso dovrebbero essere usati continuamente, poiché, a seconda del trattamento utilizzato, si potrebbe deteriorare lo smalto dei denti.

Di seguito trovi alcuni dei rimedi su come ammorbidire il tartaro.

1. Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è uno dei rimedi più popolari se non sai come raschiare il tartaro, poiché consente di rimuovere il tartaro accumulato e di sbiancare i denti.
Essendo una sostanza molto abrasiva è importante utilizzarla puntualmente e in piccole quantità.
Basta unire un cucchiaino di bicarbonato di sodio (circa 5g) con un pizzico di sale e inumidire entrambi gli ingredienti con un po' d’acqua.
Una volta creato il composto, strofinatelo sui denti con lo spazzolino e attendente 5 minuti per farlo agire. Risciacquate la bocca con abbondante acqua, ma cercate di non ingerire il composto in nessuna circostanza.

2. Buccia d’arancia

Si dice che poiché la buccia d’arancia contiene una certa quantità di vitamina C, questo potrebbe essere un buon rimedio contro l’accumulo di tartaro e aiuterebbe anche a fermare la crescita batterica e l’accumulo di residui nello smalto dei denti.
Se decidi di utilizzare questo rimedio naturale ti sarà utile prendere una scorza d’arancia fresca e strofinare la parte bianca sui denti per tre minuti. Una volta finito, lavati i denti come fai di solito.

3. Fragole

Sembra strano, ma se non sai come ammorbidire il tartaro puoi utilizzare le fragole come rimedio naturale.
Secondo uno studio, c’è chi consuma il succo di fragola per ridurre le macchie di caffè sui denti e anche per ridurre il tartaro dentale.
Altri, invece, preferiscono consumare il frutto fresco regolarmente come soluzione all’accumulo di residui sui denti o nelle gengive.
Se decidi di utilizzare questo rimedio come soluzione per il tartaro ti saranno necessarie due fragole mature, che dovrai lavare e tagliare in più pezzi e passarle sui denti con poca pressione.
In alternativa, puoi provare a schiacciare le fragole e con l’aiuto dello spazzolino applica la purea sui denti per un paio di minuti, spazzolandoli come fai di solito.

4. Foglie di prezzemolo

Si dice che il prezzemolo abbia proprietà antibatteriche e astringenti che aiutano a migliorare la salute dei denti. La sua applicazione attraverso un risciacquo dei denti può, infatti, facilitare l’eliminazione della placca batterica e aiutare a prevenire l’alitosi.
Ciò che ti sarà utile in questo caso è del prezzemolo fresco e una tazza di acqua di 250 ml.
Basterà, quindi, tritare le foglie di prezzemolo e metterle in ammollo in una tazza di acqua bollente per circa 10 minuti. Una volta trascorso questo tempo ti sarà possibile sciacquare la bocca con questo infuso e spazzolare i denti come fai di solito.

5. Dentifricio fatto in casa

Quando non si sa come ammorbidire il tartaro o come rimuoverlo si può utilizzare come soluzione un dentifricio che può essere fatto in casa. Si tratta di una miscela che trae vantaggio dai composti antibatterici dell’olio di cocco insieme alle proprietà del bicarbonato di sodio, mentre l’olio essenziale di menta piperita aiuta a ottenere un alito fresco.

Se vuoi preparare autonomamente questo dentifricio fai da te dovrai munirti di:

• mezza tazza di olio di cocco biologico (120g)
• 2 cucchiai di bicarbonato di sodio (20g)
• 20 gocce di olio essenziale di menta piperita.

Una volta preparati gli ingredienti, mescolali tutti insieme in un contenitore di vetro, fino ad ottenere una pasta omogenea. Quindi, immergi lo spazzolino nella preparazione e lavati i denti come faresti normalmente con un altro dentifricio. Infine, risciacqua la bocca con abbondante acqua.

6. Succo di limone fresco

Come nel caso del bicarbonato di sodio, il succo di limone fresco viene utilizzato per rimuovere il tartaro accumulato e sbiancare i denti. Va però tenuto presente che questo liquido può deteriorare lo smalto dei denti, quindi deve essere utilizzato in modo tempestivo e in modo prudente.
Ti basterà diluire il succo di mezzo limone in circa 62 ml di acqua calda e sciacquare i denti con questo liquido dopo averli spazzolati.

In conclusione, è necessario ricordare che l’uso di questi rimedi casalinghi non deve sostituire le buone abitudini igieniche di pulizia dentale e le consultazioni con il proprio dentista.
Pertanto, se non sai come ammorbidire il tartaro e decidi di utilizzare queste soluzioni, fallo come completamento dell’igiene dentale quotidiana e prendi le giuste precauzioni.
Il modo migliore per prevenire il tartaro è mantenere buone abitudini alimentari e di igiene orale, cercando di spazzolare sempre bene i denti dopo aver mangiato, usando il filo interdentale per rimuovere i resti di cibo che rimangono tra i denti e, infine, risciacquando la bocca con un collutorio adatto.
Come ammorbidire il tartaro