Spazzolino monociuffo
Non solo, lo spazzolino monociuffo riesce a esercitare una particolare pressione sui denti e sulle setole e per questo viene considerato come una soluzione ideale per quanto riguarda la rimozione della placca batterica. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo sulle caratteristiche dello spazzolino monociuffo e spiegheremo in che occasioni bisognerebbe utilizzarlo.
Spazzolino monociuffo a cosa serve: le caratteristiche
Lo spazzolino monociuffo è uno spazzolino dotato di una testina extra piccola che è stata espressamente progettata per raggiungere tutti gli angoli del cavo orale. Non solo, dobbiamo anche sottolineare che lo spazzolino monociuffo è l’ideale anche per la pulizia intorno a impianti dentali e bande ortodontiche. Inoltre lo spazzolino monociuffo è anche molto utile in caso di problemi di manutenzione speciale come forcazioni, corone, impianti dentali o superficie distale dell’ultimo molare. Lo spazzolino monociuffo ha una testina extra piccola ed è stato ideato per coprire ogni singolo angolo della nostra bocca.
Questo spazzolino monociuffo serve esattamente a eliminare in modo efficace e delicato tutti i residui di cibo e la placca batterica che si è depositata nel solco gengivale e su tutte le superfici difficili da raggiungere. In questo modo con lo spazzolino monociuffo potremo garantire una protezione maggiore rispetto all’efficacia di quello che è lo spazzolino tradizionale.
I dentisti si raccomandano pertanto di inserire lo spazzolino monocuffo nella normale routine quotidiana di igiene orale. Lo spazzolino monociuffo è anche dotato di un manico che consente una presa sicura e antiscivolo. Non solo, dispone di ciuffo morbido in setole di nylon pensato per garantire un ampio movimento delicato. Per questi motivi lo spazzolino monociuffo si rivela ideale anche in situazioni contraddistinte da dolore e fastidio provocati da gengive infiammate e denti sensibili.
Spazzolino monociuffo: quando usarlo
Altra caratteristica dello spazzolino monociuffo è che è talmente morbido da riuscire ad adattarsi a ogni forma di dentatura senza problemi penetrando agilmente in qualsiasi spazio e mantenendo immutata la sua efficacia anche con protesi dentali e ponti. Così facendo potremo avere sempre una bocca sana evitando l’insorgere di carie che, lo ricordiamo, vengono provocate dai batteri che si trovano negli spazi interdentali e gengivali. Per via delle sue caratteristiche lo spazzolino monociuffo è il più indicato nella protezione del solco gengivale mediante la rimozione della placca anche in quelle parti che non si riescono a raggiungere facilmente. Inoltre utilizzare lo spazzolino monociuffo significa anche prevenire l’insorgere delle macchie dentali. Si consiglia soprattutto di utilizzare lo spazzolino monociuffo per pulire i molari, dei denti che per via della loro posizione non sono molto facili da raggiungere con lo spazzolino normale. Si consideri comunque che lo spazzolino monociuffo va benissimo anche per fare pulizia intorno alle bande ortodontiche e agli impianti dentali. Sono soprattutto le persone che portano un apparecchio ortodonico che dovrebbero considerare di utilizzare lo spazzolino monociuffo
Spazzolino monociuffo: cosa altro sapere
Lo spazzolino monociuffo potrebbe essere utilizzato senza problemi per massaggiare le zone della gengiva che si trovano nello spazio detto interprossimale, le cosiddette papille interprossimali. Il motivo è che così facendo potremo decongestionare queste papille meccanicamente unitamente all’azione chimica di disinfettanti. Dopo aver bagnato le setole dello spazzolino monociuffo potremo quindi utilizzarlo come decongestionante gengivale locale. Inoltre lo spazzolino monociuffo può essere acquistato senza problemi in farmacia scegliendo tra setole di consistenza media e natura sintetica.
Se parliamo di spazzolino monociuffo prezzo stiamo parlando di strumenti per l’igiene orale che hanno un costo decisamente abbordabile che varia a seconda dei diversi modelli in commercio. Abbiamo spazzolini monociuffo da 2—3 euro per arrivare anche a 7-8 euro se vogliamo uno spazzolino monociuffo resistente e di qualità.
Insomma, l’igiene orale è essenziale se vogliamo evitare problemi del cavo orale anche gravi come potrebbero essere gengiviti o carie. Per questo obiettivo il consiglio è quello di utilizzare spazzolino monociuffo e dentifricio e di utilizzare anche il filo interdentale per massimizzare la rimozione di placca. Tutto questo però non basta, si dovrà anche andare periodicamente dal dentista per sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale. Ricordiamo che il tartaro non può essere rimosso da casa oppure con un semplice spazzolino o con uno spazzolino monociuffo.
Diffidare quindi dei rimedi fai da te contro il tartaro in quanto potrebbero solo causare danni allo smalto senza per questo risolvere in alcun modo il problema. Uno spazzolino monociuffo utilizzato correttamente e le visite dal dentista aiuteranno però e evitare l’insorgenza di questi problemi.