Setole spazzolino
Una volta che abbiamo tartaro sui denti l’unica soluzione sarebbe andare dal dentista per sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale. Gli spazzolini sono disponibili in diversi modelli, da quello manuale a quello elettrico. Cambiano poi anche le setole spazzolino e infatti uno spazzolino elettrico setole dure potrebbe essere la scelta sbagliata in quanto le setole dure potrebbero danneggiare lo smalto dei denti e infiammare le gengive.
Setole spazzolino: come sceglierle
I dentisti sanno consigliare le setole spazzolino e i pazienti potranno scegliere tra una vasta gamma di modelli. Ad esempio molti utilizzano lo spazzolino setole arrotondate o lo spazzolino setole medie. Quando dobbiamo scegliere lo spazzolino infatti dobbiamo prestare molta attenzione anche alla scelta delle setole spazzolino e della testina. Le setole spazzolino infatti servono a svolgere meccanicamente la rimozione della placca dalla superficie dentale. Ma come scegliere le setole spazzolino? Per prima cosa dobbiamo optare solo per setole spazzolino di ottima qualità e non privilegiare il risparmio visto che è la nostra salute ad essere in ballo.
Le setole spazzolino migliori devono assicurare una grande efficacia a lungo termine. Oggi possiamo scegliere tra setole spazzolino naturali o sintetiche e i dentisti consigliano le seconde. Le setole naturali infatti si spezzano e si staccano molto più facilmente. Non solo, le setole spazzolino naturali hanno anche maggior tendenza a trattenere i batteri al loro interno favorendone la proliferazione e aumentando la probabilità di sviluppare carie. Le setole spazzolino con fibre sintetiche sono quindi molto più sicure e affidabili
Spazzolino setole morbide o dure?
I dentisti possono scegliere tra setole spazzolino dure o morbide. Solitamente l’eccessiva durezza delle setole viene sconsigliata in quanto rischia di danneggiare lo smalto dentale con lo sfregamento. Si consiglia quindi di prediligere le setole spazzolino morbide per evitare di irritare le gengive. Dovrebbero preferire le setole spazzolino extra morbide soprattutto quelli che soffrono di denti sensibili, piorrea e gengiviti. Anche le setole spazzolino elettrico andranno scelte con molta cura. Le testine dalla conformazione tondeggiante assicurano dei movimenti rotatori molto efficaci in termini di rimozione della placca batterica.
Inoltre l’evoluzione della ricerca porta a progettare delle testine con forme sempre più anatomiche ed efficaci che assicurano oltre all’azione meccanica di sfregamento anche un movimento oscillatorio che si adatta alle diverse conformazioni dentali e di solco gengivale. Queste testine hanno bordi in gomma morbidi e flessibili che permettono di adattarsi alla forma della bocca e di garantire una pulizia profonda anche nelle zone più difficili da raggiungere.
Quando cambiare setole spazzolino
Perché cambiare la testina dello spazzolino elettrico? Semplice, le setole spazzolino non sono eterne e dopo un po' vanno cambiate. Se possediamo uno spazzolino manuale sappiamo che dobbiamo cambiare le setole spazzolino ogni 2-3 mesi. Quando uno spazzolino è elettrico dobbiamo cambiare anche la testina circa 8-10 settimane. I migliori spazzolini elettrici hanno dei sistemi intelligenti di notifica e le setole spazzolino avvisano cambiando colore quando bisogna cambiarle. Scegliere le setole spazzolino ideali è essenziale altrimenti si rischierebbe di causare dei danni al cavo orale.
Come usare al meglio le setole spazzolino
Per utilizzare lo spazzolino manuale correttamente dobbiamo seguire alcune regole. Ad esempio dovremo effettuare dei movimenti verticali dalla gengiva verso il dente e poi dovremo lavare con cura ogni zona della bocca senza trascurare anche le zone interne e quelle posteriori dei denti. Si raccomanda di usare le setole spazzolino anche per pulire la lingua sulla cui superficie si annidano germi e batteri. Dovremo abbinare allo spazzolino anche l’utilizzo di un dentifricio e potremo all’occorrenza anche scegliere uno spazzolino setole sbiancanti. Infine si dovrà completare le manovre di igiene orale utilizzando un collutorio che consenta di sciacquare la bocca e mantenerla pulita a lungo.
Per una bocca senza particolari problematiche solitamente i dentisti consigliano uno spazzolino a testa corta in quanto ha una maggiore manovrabilità e un miglior adattamento delle setole sui denti. In caso invece di problematiche gengivali si dovrà utilizzare uno spazzolino a testa lunga con setole molto morbide in grado di distribuire la forza esercitata con lo spazzolamento su un’area molto più ampia.
Sulla base della durezza delle setole sarà necessario regolare tecnica e intensità dello spazzolamento. Le setole spazzolino dure o medie dovrebbero però essere utilizzate solamente da chi ha ottimo controllo delle tecniche di spazzolamento proprio per proteggere denti e gengive. Lo spazzolino elettrico setole dure presenta poche setole e rimuove la placca in modo non omogeneo, anche per questo molto meglio scegliere setole spazzolino morbide.