Filo interdentale o scovolino
Scovolino o filo interdentale: cosa sapere
Filo interdentale o scovolino sono tutti e due strumenti che ogni dentista consiglierebbe per potenziare l’igiene orale quotidiana. Al posto di chiedersi se sia meglio filo interdentale o scovolino potremmo utilizzarli tutti e due. Questi strumenti fondamentali per l’igiene orale comunque andranno aggiunti a spazzolino e dentifricio se vogliamo avere una igiene orale eccellente. Filo interdentale o scovolino sono ugualmente efficaci in quanto hanno forma e dimensioni ideali per raggiungere quei punti nel cavo orale dove le setole del normale spazzolino non riescono ad arrivare. Ricordiamo che gli spazi interdentali sono proprio quegli spazi dove batteri e placca vanno ad accumularsi provocando problemi che potrebbero, se trascurati, portare anche alla perdita dei denti. Se vogliamo avere una protezione totale sarà essenziale curare anche altri aspetti come l’alimentazione. Altra chiave per mantenere una buona igiene orale è andare spesso dal dentista per sottoporsi a delle visite periodiche e magari a una seduta di igiene orale professionale per andare a eliminare la placca batterica. Ma in che occasione dobbiamo usare lo scovolino o filo interdentale?
Quando usare lo scovolino e quando il filo interdentale
Scegliere se usare filo interdentale o scovolino dipende, in primis, dalle caratteristiche specifiche della nostra bocca e della nostra dentatura. Il filo interdentale ad esempio è l’ideale per pulire le superfici tra i denti e andare a pulire anche sotto il bordo gengivale. Se il nostro obiettivo è pulire le aree interdentali soprattutto quando abbiamo corone o ponti, allora il filo interdentale potrebbe essere la scelta giusta. Attenzione però con il filo interdentale a non far sanguinare le gengive e quindi a utilizzarlo senza fare troppa pressione. Lo scovolino invece è ancora più semplice da utilizzare e quindi potrà essere usato senza problemi anche da parte dei bambini in quanto molto maneggevole anche all’interno del cavo orale. Scegliere tra filo interdentale o scovolino una volta che conosciamo le caratteristiche dei prodotti è molto semplice, ad esempio lo scovolino sarà la scelta ideale per andare a pulire gli spazi interdentali ampi dove il filo interdentale non sarebbe efficace. A dispetto del filo interdentale inoltre, lo scovolino è molto facile da usare e, una volta infilato nello spazio tra i denti, sarà sufficiente strofinare avanti e indietro. Il filo interdentale invece dovrebbe essere utilizzato almeno un paio di volte al giorno in abbinamento allo spazzolino oppure allo scovolino interdentale. In questo modo avremo la possibilità di eliminare i residui di cibo che lo scovolino, da solo, non riesce ad eliminare.
Come usare lo scovolino
Se tra filo interdentale o scovolino abbiamo scelto il secondo allora dovremo fare attenzione a come usarlo. Con lo scovolino abbiamo infatti a disposizione uno spazzolino monociuffo con cui raggiungere ogni parte del cavo orale senza causare infiammazioni delle gengive. Esistono diverse tipologie di scovolini che hanno diverse misure. Hanno un manico con testina che è costituita di anima semi-flessibili in metallo su cui sono inserite delle setole artificiali a diverse lunghezze. Si dovrà inserire lo scovolino tra dente e dente e muoverlo avanti e indietro per evitare l’accumulo di placca e la formazione di tartaro.
Utilizzando filo interdentale o scovolino potremo trarre molti vantaggi e benefici e potremo di conseguenza anche limitare visite dentistiche dall’odontoiatra. Filo interdentale o scovolino sono due strumenti che contribuiscono a proteggere lo smalto dentale esercitando una pulizia profonda. Ricordiamo che eliminare la placca è determinante e che una volta che la placca si sedimenta e si trasforma in tartaro solamente il dentista potrà rimuoverlo con una seduta di igiene orale professionale. Utilizzando filo interdentale o scovolino nel modo giusto potremo prevenire il tartaro e anche altri disturbi poco piacevoli come ad esempio l’alitosi cronica. Inoltre utilizzare filo interdentale o scovolino aiuterà tanto i bambini quanto gli adulti e sarà un gesto che dovrà entrare nella nostra routine quotidiana proprio come usare lo spazzolino.