detartrasi significato
Cos’è la detartrasi e in cosa consiste?
La pulizia dentale, tecnicamente chiamata detartrasi significato consiste nella rimozione del tartaro dentale, cioè depositi di calcio e fosforo che si formano intorno ai denti.
Di solito viene eseguita con dispositivi ad ultrasuoni, anche se ci sono casi in cui è necessario farlo manualmente. Adesso che stai capendo cosa significa detartrasi, devi sapere che questa di solito precede la profilassi dentale, cioè il processo che consiste nel lucidare la superficie dentale con uno spazzolino o una coppetta di gomma.
Dopo questo momento si finirà di rimuovere le macchie e, soprattutto, ottenere una superficie liscia, che rende difficile e ritarda la formazione di placca batterica e tartaro.
Perché compare il tartaro?
Dopo averti spiegato cos’è la detartrasi, bisogna spiegare le cause di questo fenomeno.
Non importa quanto bene riesci a spazzolare i tuoi denti o usi il filo interdentale, ci sono sempre aree difficili da raggiungere all’interno della bocca. La placca batterica può quindi accumularsi in queste aree e mineralizzarsi, formando un deposito duro chiamato appunto tartaro, che non può essere rimosso con il solo utilizzo dello spazzolino.
Se non viene rimossa, si può accumulare ulteriore placca intorno ai denti ma anche sotto le gengive, causando la progressione delle malattie gengivali. Per questo motivo sapere detartrasi significato può aiutarti a prenotare più spesso la pulizia dentale e ad avere denti davvero puliti.
Le persone sviluppano più o meno tartaro a causa del tipo di saliva, aspetto assolutamente genetico ed ereditario. Il modo per prevenirlo è molto semplice: si tratta di avere una brillante igiene dentale, con un dentifricio adeguato, risciacqui e soprattutto l'uso del filo interdentale o del filo interdentale. A questo bisogna sempre affiancare almeno un appuntamento annuale per la pulizia dentale. Ma adesso che sai cosa significa detartrasi, ti stai chiedendo se fa male? Continua a leggere per avere tutte le informazioni.
La detartrasi fa male?
La pulizia dentale è solitamente una procedura indolore. Tuttavia, alcune persone con grave ipersensibilità dentale possono trovarlo fastidioso.
Nel caso in cui non ci rechiamo presso il nostro dentista di fiducia, si consiglia di segnalare sempre questo problema, poiché per un paziente con questa tipologia di problema è consigliabile effettuare il trattamento in anestesia locale.
Allo stesso modo è opportuno effettuare la profilassi dentale con un apposito dentifricio e poi dare alcune indicazioni per ridurre al minimo il disagio nei primi giorni dopo il trattamento.
Detartrasi significato: cosa aspettarsi dalla pulizia dentale?
La pulizia dentale può essere svolta sia dal dentista ma anche da un’igienista dentale specializzato in questo tipo di trattamenti.
La prima fase della detartrasi prevede la rimozione della placca e dei depositi di tartaro. Viene spesso utilizzato per questo uno strumento ad ultrasuoni che aiutare a rimuovere la maggior parte del tartaro. In seguito, vengono utilizzati altri strumenti manuali utili a raschiare via gli eventuali avanzi.
La fase successiva che ci aiuta a capire sempre di più detartrasi significato, è lucidare i denti in modo che la superficie sia davvero liscia. Sebbene la lucidatura rimuova le macchie e lasci i denti lisci e lucenti, non è solo una procedura cosmetica. Infatti, leviga anche piccole imperfezioni e rugosità del dente per evitare che la placca vi aderisca.
Alla fine dell’appuntamento di pulizia dentale, il tuo dentista ti consiglierà la frequenza con cui devi pulire i denti. È importante ricordare che una pulizia professionale è un complemento di una buona routine di igiene orale e non può mai sostituire lo spazzolamento due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
Si può fare la pulizia dentale con gli impianti?
Dopo aver capito cosa significa detartrasi è normale farsi domande più precise su questo trattamento.
La pulizia dentale ad ultrasuoni può essere eseguita senza problemi nei pazienti con impianti dentali purché le punte degli strumenti utilizzati siano appropriate.
Detartrasi significato: chi dovrebbe farlo?
La pulizia dentale è consigliata a tutti quei pazienti che hanno il tartaro ma anche per quelli che non l’hanno mai avuto. Il tartaro si deposita nel tempo, allo stesso modo in cui si deposita il calcare nell'acqua e per mantenere le gengive sane deve essere rimossa.
La pulizia dei denti dovrebbe essere eseguita almeno una volta all'anno. A seconda delle esigenze di ciascun paziente, dovrebbero essere eseguiti più frequentemente o meno.
Ci sono infatti persone che hanno maggiori probabilità di depositare il tartaro ed è molto probabile che queste persone debbano andare in uno studio dentistico più frequentemente per eseguire l'igiene dentale. Sarà poi il dentista a consigliare la linea guida più appropriata in ogni caso specifico a seconda delle esigenze.