Colluttorio fai da te
Non solo, il colluttorio fai da te naturale potrà anche essere utilizzato con maggior frequenza rispetto a un collutorio acquistato in farmacia. Inoltre il colluttorio fatto in casa potrebbe anche essere la soluzione ideale per prevenire la comparsa di afte dentali. Nei prossimi paragrafi vedremo in che modo realizzare un colluttorio fai da te così da avere la sicurezza di utilizzare sempre un prodotto sicuro e naturale.
Colluttorio fai da te: consigli utili
Per realizzare un colluttorio fai da te dobbiamo utilizzare oli essenziali di eucalipto, menta e gocce di propoli. Perché proprio l’eucalipto? Semplice, si tratta di un antisettico naturale molto efficace mentre la menta piperita ha la funzione di rinfrescare la bocca, combattere alitosi e stomatiti. Il propoli serve a svolgere un’azione antibiotica e analgesica e in 100 ml di acqua basterà aggiungere 50 gocce di estratto idroglierico di propoli più 5 gocce di olio essenziale all’eucalipto e 5 gocce di olio essenziale alla menta piperita. Per realizzare un buon colluttorio fai da te a questo punto si dovrà mescolare bene e il prodotto sarà pronto per l’utilizzo dopo ogni pasto. Il colluttorio fatto in casa così ottenuto potrà essere conservato anche per diversi mesi all’interno di un contenitore ben chiuso. Molti consigliano anche di realizzare un colluttorio fai da te utilizzando la lavanda, una pianta che ha forti proprietà lenitive e antisettiche e che si rivela un ottimo ingrediente se vogliamo realizzare un prodotto adatto alle gengive sensibili.
Per realizzare questo prodotto dovremo versare 4 gocce di olio essenziale alla lavanda in 150 ml di acqua distillata. Si dovrà anche aggiungere qualche goccia di limone così da creare un colluttorio naturale al limone. Le persone che soffrono di alitosi potrebbero optare anche per un collutorio fatto con salvia. In questo caso si dovranno mettere 4-5 foglie di salvia e 2 gocce di succo di limone in 150 ml di acqua distillata e lasciarle in infusione per almeno 4 ore. A questo punto dovremo togliere le foglie per avere un colluttorio fai da te subito pronto. Chi volesse potrebbe anche pensare di aggiungere qualche grammo di cannella in polvere a questo colluttorio fai da te alla salvia.
Altra possibile soluzione per realizzare un colluttorio fai da te è quella di far bollire un pentolino d’acqua con all’interno un cucchiaio di foglie secche di basilico. Dopo dieci minuti di bollitura dovremo filtrare e aggiungere poi del sale così da avere subito un prodotto molto efficace e naturale al 100%. Infine, molti consigliano di realizzare un colluttorio fai da te a base di chiodi di garofano.
I chiodi di garofano infatti hanno delle forti proprietà antinfiammatorie e sono spesso molto utili per quanto riguarda i prodotti naturali utili per il nostro cavo orale. Per creare un colluttorio fai da te ai chiodi di garofano dovremo verse 200 ml di acqua in un pentolino assieme a una decina di chiodi di garofano. Copriremo il pentolino e porteremo a ebollizione. Una volta che l’acqua sarà divenuta gialla bisognerà spegnere il fuoco e lasciar raffreddare. A questo punto dovremo filtrare e saremo pronti per utilizzare il colluttorio fai da te senza problemi.
Colluttorio fai da te con bicarbonato
Il colluttorio fai da te al bicarbonato ha un grande successo anche se alcuni dentisti consigliano di utilizzarlo con molta cautela per evitare di danneggiare lo smalto dei denti. La ricetta del colluttorio fai da te con bicarbonato comprende acqua, bicarbonato di sodio, olio essenziale di menta e colorante alimentare verde. Per fare questo colluttorio fai da te si deve prelevare la quantità di acqua necessaria e portarla e ebollizione. Dopo cinque minuti di ebollizione dovremo aspettare che l’acqua si raffreddi per poi preparare una soluzione satura di bicarbonato aggiungendo un paio di cucchiai.
Una soluzione al bicarbonato è un preparato dal pH basico che non risulta facilmente attaccabile dai batteri e potrebbe essere molto efficace contro di essi. Si dovrà versare poi la soluzione satura di bicarbonato in un contenitore apposito facendo però attenzione a non versare nella bottiglietta anche i residui di bicarbonato che si sedimentano sul fondo. Chi volesse potrà anche aggiungere alcune gocce di olio essenziale alla menta per migliorare il sapore. Prima di utilizzare un colluttorio fai da te si dovrà agitare molto bene prima dell’uso così che gli oli essenziali riescano a distribuirsi in modo uniforme.