Immagine descrittiva

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Nevralgia denti

La nevralgia denti è una infiammazione dei nervi che può colpire uomini e donni a qualsiasi età. La nevralgia ai denti può essere molto dolorosa e in genere inizia con delle fitte che sono localizzate ma che tendono a espandersi ai tessuti vicini coinvolgendo a volte anche l’osso alveolare di sostegno. La nevralgia denti comunque è una infiammazione o irritazione dei nervi che può compromettere in modo significativo la vita dei pazienti. Tra tutte le forme di nevralgia comunque la nevralgia dente è sicuramente la più diffusa e conosciuta. Continuando la lettura parleremo delle cause e dei sintomi di questa patologia e anche dei possibili rimedi per nevralgia ai denti.

Nevralgia denti: quali sono i sintomi

La nevralgia denti si riconosce soprattutto grazie ai sintomi che comprendono il gonfiore del viso, la sensibilità accentuata nei confronti degli stimoli termici, la rigidità delle spalle, dolore durante la masticazione, sensazione di bruciore e dolore localizzato a un’area dell’arcata dentale. Anche l’alitosi e le gengive gonfie possono essere dei sintomi che suggeriscono la presenza di nevralgia ai denti, qualora quindi si ravvisasse anche solo uno di questi sintomi bisognerebbe andare il prima possibile dal dentista per una diagnosi. La nevralgia ai denti spesso viene confusa con la nevralgia trigemino denti in quanto hanno dei sintomi molto simili. Quando si soffre di nevralgia denti può diventare particolarmente difficoltoso e doloroso anche solo lavarsi i denti. In questi casi è bene prenotare il prima possibile una visita dal dentista per capire quale sia la causa del dolore e se è da ravvisarsi nella compressione dei vasi sanguigni sul nervo trigemino.

Nevralgie denti cause

Partendo dal presupposto che in alcuni casi si verifica anche la nevralgia dente devitalizzato, cerchiamo ora di capire qualcosa in più sulle cause di questa patologia così diffusa e fastidiosa. Cominciamo col dire che le cause della nevralgia denti sono davvero tanto e per questo non sono molto facili da identificare e riconoscere. Nella stragrande maggioranza dei casi comunque le nevralgie denti sono provocate da carie profonde o da una infiammazione ai denti o alle gengive. Tra le infiammazioni alle gengive più diffuse possiamo nominare l’alveolite, l’ascesso gengivale e dentale provocato dall’accumulo di pus, la cisti dentale, il granuloma e la parodontite. Quest’ultima patologia si può evolvere proprio partendo dall’accumulo di tartaro e dalla gengivite e può portare anche alla caduta dei denti, un motivo in più per fare molta attenzione e andare dal dentista non appena si avesse il dubbio di soffrire di nevralgia dente. Anche dei denti rivitalizzati rotti, la caduta ed eruzione dei denti, la cattiva igiene orale e il bruxismo possono essere cause della nevralgia denti.

Nevralgia ai denti rimedi della nonna

Dopo aver parlato delle cause e dei sintomi di questa patologia ora non ci resta che affrontare il tema legato ai rimedi per nevralgia ai denti. Innanzitutto bisognerà aver ricevuto la conferma della diagnosi di nevralgia denti dal proprio dentista, subito dopo si potrà decidere il possibile rimedio. I rimedi per la nevralgia denti includono farmaci con principi attivi dedicati come antinfiammatori e analgesici ma ci sono anche dei rimedi decisamente più casalinghi che possono servire per lenire la sensazione di dolore. Sarebbe meglio evitare l’assunzione di caffè, alcol e fumo e cercare di assumere magnesio e sali minerali il più possibile a scopo preventivo. Ci sono poi una serie di sostanze che possono alleviare il dolore della nevralgia denti come ad esempio la tintura di corniolo e la verbena. Gli olii essenziali ad esempio possono svolgere con la nevralgia denti una forte azione antinfiammatoria e analgesica sui tessuti nervosi consentendo così di trattarle al meglio.

Basteranno solo poche gocce di questi olii veicolati da un olio vegetale o una crema neutra per massaggiare la parte colpita fino al completo assorbimento. La procedura andrà ripetuta un paio di volte al giorno fino alla totale attenuazione della nevralgia denti. Molto usato è ad esempio l’olio essenziale di canfora che ha una forte azione antinfiammatoria e aiuta anche ad alleviare distorsioni, contusioni e strappi muscolari. Anche l’olio essenziale di chiodi di garofano ha una forte azione antinfiammatoria e viene comunemente utilizzato per contrastare emicranie, mal di denti e nevralgie denti. Infine tra i rimedi per nevralgia ai denti naturali dobbiamo anche nominare l’olio essenziale di sedano che svolge una forte azione analgesica perfetta sia per le nevralgie denti che per lenire i dolori di natura reumatica. Di solito tutte le piante che vengono utilizzate per lenire i dolori della nevralgia denti hanno una forte azione antinfiammatoria naturale che interessa direttamente i nervi e le terminazioni nervose. Tra loro possiamo citare la Spirea, il Salice e il Sambuco. Il succo di quest’ultimo ad esempio ha forti proprietà antinfiammatorie e antireumatiche e serve a disintossicare il corpo dalle tossine.

Insomma esistono diversi rimedi naturali per la nevralgia denti ma sarebbe meglio lavorare sulla prevenzione cercando così di abbattere i rischi tramite una buona igiene orale.
Nevralgia denti