Immagine descrittiva

Check up ai denti in omaggio!

Approfittane subito!

RICHIEDI INFO

Mal di denti bambini

Nonostante un dolore del genere sia comunemente associato agli adulti, il mal di denti bambini è più comune di quanto sembri. Data la bassa tolleranza al dolore di solito presente nei primi anni, un semplice disagio può facilmente essere mal interpretato, venendo erroneamente identificato come un problema serio. Ecco perché in questo articolo spiegheremo le cause più comuni e i daremo vari suggerimenti per il trattamento del mal di denti bambini.

Mal di denti bambini che fare?

Il mal di denti nei bambini è una delle maggiori cause di preoccupazione da parte dei genitori, sia questo causato da una carie, un urto, oppure un'igiene orale insufficiente. La maggior parte dei bambini soffre di mal di denti ad un certo punto della propria infanzia, e la prima cosa da fare è portare il bambino dal proprio dentista di fiducia, per individuare subito la causa del problema. Nel mentre è possibile alleviare

Mal di denti bambini: le cause più comuni

Ci sono vari motivi per cui un bambino può avere fastidio alla dentatura. Alcuni di questi possono essere prevenibili o semplicemente evitabili con una buona igiene orale. Andiamo ora a vedere i più importanti:

- Carie: si tratta senza alcun dubbio della causa più comune di mal di denti bambini. Questa infezione provoca la distruzione del tessuto dentale, causata da batteri che perforano il dente e ne colpiscono il nervo. Nella maggior parte dei casi una carie esce allo scoperto per via della scarsa igiene dentale da parte del bambino.

- Deterioramento dello smalto dentale: le cause principali di questa usura sono cibi e bevande zuccherate. Più zucchero viene consumato, più acido sarà presente ad erodere lo smalto. Le conseguenze dirette di questo fenomeno colpiscono i nervi più esposti e quindi più sensibili, causando l'infiammazione delle gengive e persino l’arrivo della carie.

- Urti di vario tipo: subire un colpo alla bocca, qualcosa di molto comune tra i bambini, può causare una scheggiatura dentale o persino il disallineamento di un dente. Dopo uno stress del genere è normale che si verifichi l’irritazione dell'area o la pressione del nervo collegato al dente colpito.

Cosa fare di fronte a un mal di denti bambini

Per curare il mal di denti bambini tachipirina o un qualsiasi altro medicinale a base di ibuprofene possono andare bene. Tra le varie opzioni ci sono medicinali con ibuprofene, indicati per il trattamento sintomatico occasionale di un qualsiasi dolore lieve o moderato. Questi farmaci sono adatti a gestire il dolore dentale, ma anche il mal di testa, la febbre e il dolore associato al raffreddore comune nei bambini. Prima di somministrarli è molto importante leggere attentamente le istruzioni scritte sul libretto informativo e consultare il farmacista.

Esistono anche per il mal di denti bambini 5 anni rimedi naturali, come impacchi di ghiaccio o i chiodi di garofalo. Entrambe le soluzioni sono ottime per lenire temporaneamente il dolore, ma insistiamo sul fatto che un mal di denti richieda sempre la revisione di un dentista, perché se si verifica a causa di danni al nervo, come quello presentato dalla carie, deve essere riparato.

Infatti, se il mal di denti è accompagnato da febbre o evidente infiammazione nella zona interessata, un consulto dentistico professionale non è evitabile, e limitarsi a somministrare antidolorifici e palliativi non risolverà la situazione.

Suggerimenti per prevenire il mal di denti bambini

Infine ecco tre consigli molto importanti per prevenire a monte la maggior parte dei possibili problemi:

- Una buona igiene orale: è molto importante educare o rieducare il bambino in tutto ciò che riguarda questa procedura quotidiana: come fare una corretta spazzolatura, per quanto tempo farla (3 volte al giorno, 2 minuti minimo ogni volta) e l'uso di collutorio e filo interdentale.

- Controlli regolari: secondariamente, i bambini dovrebbero visitare regolarmente il dentista. Attraverso questi controlli regolari, in cui possono essere eseguite delle radiografie dentali o delle pulizie orali, è possibile prevenire ed evitare il dolore e le successive complicanze. Idealmente, si dovrebbe prenotare almeno una seduta di check-up ogni anno.

- Dieta: la dieta influenza notevolmente la salute orale, specialmente nel caso dei bambini. È necessario ridurre il più possibile il consumo di cibi zuccherati e bevande analcoliche, nonché porre particolare enfasi sull'igiene dopo aver mangiato alimenti come le noci, che tendono a rimanere tra i denti e causare facilmente mal di denti bambini.
Mal di denti bambini