Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Spazzolino elettrico

Lo spazzolino elettrico è un nostro prezioso alleato nell’igiene orale quotidiana e andrebbe utilizzato ogni giorno così da massimizzare la rimozione della placca batterica. La placca è la prima responsabile della formazione di gengivite e parodontite e carie ed è quindi essenziale capire come lavare i denti al meglio per ridurre al minimo i rischi di maturare un certo tipo di patologie. Se vogliamo sapere quando viene commercializzato il primo spazzolino elettrico dobbiamo andare per la precisione al 1959 quando venne messo sul mercato il Broxodent, prodotto dalla società Bristol-Myers. Lo spazzolino elettrico è sicuramente uno degli strumenti ideali per lavare i denti nel modo giusto ed è l’ideale per prevenire carie, placca batterica e una vasta gamma di altri problemi tipici del cavo orale. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come è fatto uno spazzolino elettrico e come si usa.

Come si usa lo spazzolino elettrico

Se vogliamo sapere come si utilizza uno spazzolino elettrico dobbiamo dire che diversi studi dimostrano che la sua efficacia è paragonabile a quella di uno spazzolino manuale usato nel modo corretto. Tuttavia lo spazzolino elettrico consente performance di pulizia mediamente migliori e può compensare facilmente eventuali errori nell’uso dello spazzolino. Lo spazzolino elettrico ha una testina rotonda ed è uno strumento comune e casalingo ideale per la pulizia dei denti. Lo spazzolino elettrico utilizza un movimento oscillatorio che viene generato da un motore elettrico a batteria ricaricabile e serve a rimuovere i residui alimentari dalla bocca, a eliminare la placca batterica e a prevenire la carie. Per utilizzare al meglio lo spazzolino elettrico bisognerà applicare un movimento di rotazione e oscillazione che permetterà alla spazzola di pulire con grande efficacia tutta la superficie masticatoria dei denti e gli spazi interdentali, tipicamente quelli meno raggiungibili con le setole dello spazzolino.

Come è fatto uno spazzolino elettrico

Ma come è fatto esattamente uno spazzolino elettrico? In sostanza è formato da un corpo ospitante un motore e una base che dovrà fungere da ricarica per la batteria e testine intercambiabili per sostituire le setole dopo che sono usurate. Chi volesse potrà anche sostituire le setole dello spazzolino elettrico in qualsiasi momento per scegliere una durezza differente. Le dimensioni dello spazzolino elettrico non sono voluminose e chi volesse potrà anche scegliere di optare per uno spazzolino elettrico da viaggio che avrà le stesse funzionalità di uno spazzolino elettrico normale ma con dimensioni minori. Chi volesse potrebbe anche acquistare uno spazzolino elettrico per bambini così da educarli fin dalla tenera età alla corretta igiene orale.

Spazzolino elettrico o manuale: quale scegliere

Come abbiamo detto anche con lo spazzolino manuale sarà possibile prendersi cura della salute del cavo orale per quanto lo spazzolino elettrico rappresenti sicuramente uno strumento di maggior efficacia. I movimenti consentiti dallo spazzolino elettrico consentono di dare più garanzie sui risultati finali e quindi di rimuovere una maggiore quantità di placca batterica. In questo modo con lo spazzolino elettrico potremo prevenire la carie, il tartaro e gran parte dei disturbi del cavo orale. Insomma, lo spazzolino elettrico rappresenta uno strumento davvero molto interessante per chi vuole migliorare la propria igiene orale ma che, da solo, non potrà risolvere tutti i problemi. Abbiamo poi anche lo spazzolino sonico, ovvero uno spazzolino elettrico che al posto di fare un movimento oscillatorio vibra a grande velocità. In questo modo provoca un’azione fluido-dinamica permettendo al liquido composto da acqua e dentifricio di raggiungere tutti quei punti interdentali che sono molto difficili da pulire. Il movimento dello spazzolino elettrico è l’ideale se il nostro obiettivo è quello di rimuovere la placca e ci sono modelli specifici che sono dotati di un timer per gestire il tempo di spazzolamento e un bluetooth per monitorare la pulizia dei denti. Lo spazzolino elettrico dispone anche di una funzione per la pulizia della lingua particolarmente utile.

Spazzolino elettrico o sonico?

Lo spazzolino sonico è una recente innovazione tecnologica. Come abbiamo accennato si tratta di uno spazzolino elettrico dotato di un motore che associa all’efficacia di un’azione meccanica anche quella dell’azione fluidodinamica. Questa azione è basata proprio sulla generazione di microbolle di ossigeno dovuta al movimento delle setole dello spazzolino sonico. In questo modo l’azione di pulizia diventa molto delicata poiché le setole non vanno ad agire subito sulla superficie del dente per sfregamento. La pulizia orale con lo spazzolino sonico potrebbe essere migliore rispetto allo spazzolino elettrico specialmente se parliamo degli spazi interdentali, ovvero quelli dove la placca batterica si accumula con maggior frequenza. Il getto pulente comunque potrebbe detergere in modo davvero molto efficace tutti gli interstizi rispetto alle setole. Lo spazzolino elettrico invece si basa proprio sull’azione meccanica di sfregamento delle sue setole sui denti generata dal motore elettrico.

Si consideri comunque che l’acquisto da solo di uno spazzolino elettrico non sarà sufficiente e bisognerà anche andare periodicamente dal dentista per delle visite specialistiche di controllo.
Spazzolino elettrico