Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Quante volte lavare i denti

Capire quante volte lavare i denti è estremamente importante in quanto l’igiene orale è una delle armi più efficaci contro le patologie orali. Le carie e altre patologie infatti possono essere prevenute ma bisognerà prestare la massima attenzione alla propria igiene orale utilizzando spazzolino e dentifricio, naturalmente, ma anche il filo interdentale e il collutorio. Se ci si chiede quante volte lavare i denti la risposta sarà al termine di ogni pasto, ove possibile, e comunque almeno tre volte al giorno. Sarà anche opportuno scegliere lo spazzolino giusto in quanto uno spazzolino troppo duro rischia di rovinare lo smalto dentale. Uno dei risultati della cattiva igiene orale è rappresentato ad esempio dalle carie, una patologia che è il risultato dell’azione di batteri che vivono all’interno della cavità orale.

Come prevenire le carie

Anche per questo è importante sapere bene quante volte lavare i denti così da non lasciare che i batteri proliferino causando potenzialmente danni anche gravi alla salute della bocca e dell’organismo in generale. La tecnica appropriata di igiene orale è diversa per ciascun paziente e deve essere regolata in base al rischio di carie e alle caratteristiche di ciascun caso. Oggi abbiamo un gran numero di sistemi e prodotti che facilitano il controllo della placca batterica e ci aiutano a mantenere sani i pazienti. Una corretta spazzolatura, l'uso di integratori di fluoro e antisettici orali hanno dimostrato una grande efficacia nel ridurre il rischio di carie. Sarà anche importante controllare la dieta in quanto le diete ricche di zuccheri raffinati sono ad altissimo rischio carie così come la dieta troppo morbida e aderente che rischia di facilitare la formazione di più placca dentale. Un buon controllo dietetico inoltre è essenziale nella prevenzione delle carie e, assieme alla corretta igiene dentale, consente di conseguire degli ottimi risultati sotto tutti i punti di vista.

Cosa sono esattamente le carie

Una carie è una distruzione delle strutture dentali dovuta all'azione diretta degli acidi che i batteri che vivono nella cavità orale producono nel loro metabolismo. La cavità orale è piena di batteri che compongono la solita flora orale, questi batteri si nutrono sostanzialmente dei resti di cibo che si depositano sui denti, in particolare zuccheri e proteine, digeriscono queste sostanze e producono acidi a seguito della loro digestione. Sapere quante volte lavare i denti è quindi l’arma migliore che si ha contro le carie quindi non bisogna mai dimenticarselo. In condizioni normali, la bassa quantità di batteri, una dieta adeguata e una buona igiene orale, questi acidi non producono un drastico calo del pH orale e non causano lesioni. In alcune occasioni, a causa di cambiamenti nella dieta o di un aumento del numero di batteri, questa acidificazione del pH è maggiore di quanto dovrebbe e provoca la distruzione chimica delle strutture dentali, dissolve chimicamente lo smalto e la dentina formando cavità che sono ciò che chiamate lesioni della carie dentale. Quante volte al giorno bisogna lavarsi i denti? Per evitare le carie almeno due volte al giorno e comunque dopo aver mangiato.

Come prevenire l’insorgenza delle carie

Ma quali sono le misure da prendere in considerazione affinché le carie non compaiano? Di sicuro avere una buona igiene orale e quindi sapere quante volte lavare i denti. Le carie sono dovute all’azione del metabolismo batterico sui denti, quindi il controllo diretto dei vari livelli di placca dentale è la misura più efficace per la prevenzione di carie. In assenza di batteri in grandi quantità gli acidi non verranno più prodotti in quantità sufficienti e quindi non ci saranno le carie dentali. La spazzolatura dei denti e l'uso di elementi di igiene interdentale, come il filo interdentale, hanno dimostrato di essere i metodi più efficaci. In alcuni momenti della vita è anche altamente raccomandato l'uso di formulazioni di fluoro in quanto lo ione fluoro si lega alla struttura dello smalto rendendolo più resistente alla distruzione dell'acido.

L'uso del fluoro è altamente raccomandato in età infantile, dove l'igiene non è così controllata e negli adulti ad alto rischio di carie. D'altra parte, è anche necessario influenzare il controllo della dieta, l'uso indiscriminato di zuccheri raffinati nei paesi sviluppati, è uno dei più importanti fattori di rischio nella carie dentale. Un buon programma preventivo dovrebbe includere adeguate tecniche igieniche e la promozione di sane abitudini alimentari. Insomma, sapere quante volte lavare i denti può fare la differenza anche perché gli adulti possono a loro volta sviluppare carie, sebbene con incidenza inferiore rispetto alla popolazione giovane.

Negli adulti la carie interdentale e le superfici radicolari sono tra le più frequenti in quanto sono aree di igienizzazione molto difficili e molto sensibili alla carie dentale e richiedono quindi un controllo preventivo importante quanto i pazienti più giovani. Come in altre malattie, la genetica è un fattore molto importante. In primo luogo, potrebbero esserci alterazioni genetiche nella formazione di strutture dentali che possono renderle più sensibili alla carie. In base a quante volte si lavano i denti al giorno si potranno ottenere dei risultati anche molto positivi per quanto riguarda la prevenzione. E' importante sapere quante volte al giorno lavare i denti così da curare al meglio la propria salute.
Quante volte lavare i denti