Dentifricio nero

Dentifricio nero: cosa sapere
Ci sono diverse sostanze utili per contrastare le macchie dentali. Ad esempio molti utilizzano il bicarbonato ma questo presenta effetti collaterali molto consistenti nell’eccessiva erosione della dentina e in un aumento potenziale della sensibilità al freddo. Il dentifricio nero al carbone attivo o carbone vegetale è oggi molto utilizzato anche se, alcuni specialisti, avanzano dubbi circa la sua efficacia per l’igiene orale. Se il dentifricio nero viene utilizzato in combinazione con sostanze schiumogene come quelle presenti nei dentifrici potrebbe conferire un certo sbiancamento della dentina comportando anche però dei danni allo smalto dentale. Il dentifricio nero al carbone attivo è un dentifricio al carbone vegetale che viene utilizzato da tempi immemori per sbiancare i denti. Il carbone attivo che si trova nel dentifricio nero è l’ideale per agire per azione meccanica ma ha anche una capacità assorbente nei confronti di microbi e tossine. I dentifrici sbiancanti comunque sono addizionati di bicarbonato e altre sostanze abrasive che agiscono solo in modo fisico sulla superficie dei denti. Non solo, il dentifricio nero è un prodotto sicuro ma solo se utilizzato correttamente in quanto potrebbe rafforzare la sensibilità dentinale mediante la presenza di ioni calcio.
Come si usa il dentifricio nero
Ma come possiamo utilizzare il dentifricio nero? Per ottenere dei risultati concreti dovremo lavarci i denti come se nulla fosse, magari alternando l’utilizzo del dentifricio nero a un dentifricio tradizionale. Il consiglio è quello di dedicare uno spazzolino a parte proprio per questo tipo di dentifricio. Dopo aver prelevato la pasta dentifricia si procederà a lavare i denti facendo movimenti circolari e verticali. Ma il dentifricio nero funziona davvero o no? Si tratta di una soluzione naturale e veloce utile per sbiancare i denti, proteggerli e mantenere il bianco naturale anche a lungo senza per questo dover ricorrere a trattamenti sbiancanti dal dentista. Se parliamo di dentifricio nero sbiancante prezzo, non si tratta di costi elevati e chiunque potrà acquistare questi prodotti in farmacia. Si consiglia però di prestare attenzione alla presenza effettiva di carbone attivo negli ingredienti diffidando di quei dentifrici che hanno coloranti neri senza proprietà sbiancanti. Il carbone dovrebbe provenire da legno di salice, bambù, pioppo, noce di cocco.
Ma che cos’è il carbone attivo?
Abbiamo detto che cos’è il dentifricio nero a base di carbone attivo, vediamo ora di che cosa si tratta esattamente. Il carbone attivo è anche considerato come una sostanza naturale per sbiancare i denti. Si tratta di una polvere nera che si ottiene a seguito di carbonizzazione in assenza di ossigeno di alcune tipologie di legno. A seguito della combustione il carbone viene reso attivo così da farli avere la capacità assorbente. Il dentifricio nero viene consigliato per l’igiene orale ma anche come rimedio contro il gonfiore addominale, per problemi di digestione e aerofagia. Sul dentifricio nero dobbiamo dire che al momento non sappiamo ancora con certezza se sia davvero efficace per l’igiene orale.
Si consiglia pertanto di utilizzare il dentifricio nero con estrema cautela per evitare possibili effetti collaterali. L’efficacia del carbone attivo per la cura dei denti non è stata ancora confermata ma sappiamo che utilizzare tutti i giorni il dentifricio nero è negativo per i nostri denti in quanto potrebbe rovinare lo smalto dei denti aumentando la sensibilità termica ed esponendo di più al rischio di carie. Si consideri anche che, in presenza di otturazioni, le particelle di carbone potrebbero infiltrarsi nelle gengive e causare delle irritazioni. Altro aspetto poco considerato nella promozione di questi prodotti è il basso contenuto di fluoro. Si tratta di infatti di un dentifricio nero efficace che serve a proteggere i denti e contiene dalle 1350 alle 1500 ppm di fluoro con forte azione mineralizzante. Insomma, si consiglia di pensarci bene prima di utilizzare tutti i giorni il dentifricio nero la propria igiene orale.
