Come lavare i denti

Lavarsi i denti è infatti un'azione abituale che ripetiamo più volte al giorno e da quando siamo bambini; nonostante ciò, di solito, non lo facciamo nel modo corretto. Questa teoria è anche avvalorata da alcuni recenti studi, che hanno proprio scoperto come siano molte le persone che non sanno realmente come lavare i denti e che, quindi, lo fanno in maniera errata. Questi studi hanno rivelato che non solo sbagliamo il tempo impiegato per la pulizia, ma anche che non sappiamo come spazzolare i denti. Qualche esempio pratico?
Il 33,6% dei bambini lava solo i denti anteriori, mentre il 43,1% trascorre meno di due minuti a spazzolare i propri denti, vale a dire meno della durata raccomandata dai dentisti. Pertanto, vogliamo mostrarti in questo articolo il modo corretto di lavarsi i denti, così da darti la possibilità di mantenere una perfetta igiene orale.
Come lavarsi i denti: i migliori consigli
Cominciamo parlando un momento dei più piccoli. Il problema che i bambini non sanno come lavare i denti è di solito correlato alle abitudini insegnate dai genitori, poiché alcuni possono anche avere dubbi sulla frequenza, la durata e la tecnica corretta. Segui allora le linee guida seguenti, utili per migliorare proprio il modo di spazzolare i denti, questione assolutamente essenziale.
Intanto devi sapere che lo spazzolino, che sia manuale o elettrico, svolgerà la stessa funzione; questo perché entrambi, usati nel modo corretto, sono molto efficaci. L'unica cosa che dobbiamo prendere in considerazione è il fatto che lo spazzolino sia in buone condizioni e pulito e che venga cambiato ogni tre mesi o anche prima, in caso notassimo che inizia a essere usurato. Inoltre, si consiglia di lavarsi i denti dopo ogni pasto e per circa due minuti.
Vediamo adesso, nello specifico, come si lavano i denti con lo spazzolino elettrico o quello classico.
Per prima cosa, aggiungi una piccola quantità di dentifricio allo spazzolino e presta la stessa attenzione a tutti i denti quando ti lavi. Per spazzolare le facce esterne dei denti superiori, apri leggermente la bocca e posiziona la spazzola perpendicolare al dente e leggermente inclinata verso la gengiva. Fai diversi movimenti circolari senza fare troppa pressione, in modo che le setole dello spazzolino coprano sia i denti che le gengive. Fatelo delicatamente o le gengive finiranno per essere danneggiate, in quanto possono anche ritrarsi a causa di una spazzolatura aggressiva.
Una volta che abbiamo finito con le facce esterne, procediamo a lavare le facce interne. Per questo processo, ti spieghiamo come lavare i denti e quali sono i movimenti corretti. Idealmente, dovresti iniziare dalla parte posteriore della bocca e fare piccoli movimenti circolari, per i quali dovresti usare solo la parte anteriore dello spazzolino da denti. Una volta raggiunti i canini, esegui un movimento ampio usando l'intero spazzolino.
Per spazzolare le facce dei molari superiori, eseguire movimenti orizzontali. Questo movimento è certamente il migliore che si possa utilizzare, poiché è quello che facciamo naturalmente quando si tratta di lavarsi i denti. Dopo aver lavato i denti superiori, passiamo a quelli inferiori. La tecnica da utilizzare è esattamente la stessa di quella precedentemente spiegata, posizionando lo spazzolino perpendicolare al dente per seguire lo stesso ordine dei denti superiori: esterno, facce interne e, infine, i molari.
Inoltre, non è solo importante sapere come lavare i denti, ma non bisogna dimenticare che un'area in cui si accumulano grandi quantità di cibo e che può generare problemi orali è la lingua. Per evitare ciò, raccomandiamo l'uso di un netta lingua per rimuovere tutti i resti di cibo in modo corretto. Il suo utilizzo è molto semplice: tira fuori la lingua e posiziona il raschietto nella zona più posteriore possibile, senza causare nausea o senso di vomito. A questo punto, passare da dietro a davanti e, infine, risciacquare.
Se sei interessato a sapere in maniera precisa e approfondita come si lavano i denti, ricorda che una buona spazzolatura dei denti non è completa senza l'uso di filo interdentale o spazzolino interprossimale e un buon collutorio per raggiungere quelle aree in cui non è possibile accedere con lo spazzolino. L'uso di questi prodotti una volta al giorno è sufficiente per mantenere una buona salute orale.
Sapere come lavarsi i denti è davvero molto importante, perché aiuta a prevenire non solo problemi orali, ma anche malattie più gravi come il diabete o l'infarto del miocardio. Pertanto, prestare attenzione quando lo si fa e aiutare i più piccoli in questo compito fondamentale per uno stato di salute ottimale è più che doveroso per salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri figli.
Come lavare i denti con uno spazzolino elettrico
Negli ultimi anni, l'uso dello spazzolino elettrico è diventato molto di moda rispetto a quello manuale, questo poiché è molto più veloce e pulisce più a fondo. È particolarmente indicato per i bambini, ma anche gli adulti possono trarne il massimo vantaggio per la pulizia di denti e gengive in profondità. Tuttavia, per sfruttarli al massimo, dobbiamo sapere come vengono utilizzati e per quanto tempo vengono mantenuti.
Innanzitutto, bagnare le setole e applicare un po' di pasta sulle setole. Accendi poi lo spazzolino e inizia a lavarti i denti con una leggera pressione. Devi tenere le setole in una posizione di 45º rispetto ai denti e spazzolarli bene, specialmente nei punti tra un dente e l'altro. Inizia con i denti anteriori superiori e quelli inferiori e spazzola sia davanti che dietro. Continua con i premolari, i molari e, infine, i denti del giudizio e sempre dall'alto verso il basso. Puoi anche spazzolare la lingua per completare la pulizia orale.
Un ultimo avvertimento su come lavare i denti nel modo giusto: assicurati di cambiare periodicamente la testina e pulire il corpo dello spazzolino elettrico inserendolo mezz'ora in un bicchiere con collutorio. E ora che conosci i vantaggi di lavarti i denti correttamente, tu e la tua famiglia godrete di una bocca molto più sana.
