Immagine descrittiva

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Non lavarsi i denti

Non lavarsi i denti potrebbe avere conseguenze molto negative per la salute orale e per la salute generale, proprio per questo sarebbe opportuno dedicare tempo alla pulizia quotidiana dei denti. Non farlo espone a grandi rischi che arrivano anche all’ictus e all’infarto in quanto la placca, dopo essersi accumulata sui denti, potrebbe riuscire a filtrare nel flusso sanguigno raggiungendo cuore e cervello. Questi sono casi gravi, certo, tuttavia non lavarsi i denti è pericoloso tanto per i giovani quanto per gli adulti. Secondo recenti sondaggi sembrerebbe che moltissimi uomini e donne di ogni età non si lavano i denti anche per lungo tempo. Se vi chiedete quando sia il momento giusto per lavarsi i denti, la risposta è: dopo i pasti. Si dovranno quindi lavare i denti almeno tre volte al giorno e anche utilizzare filo interdentale e collutorio.

Cosa succede se non si lavano i denti da 1 settimana a 1 mese

Non lavarsi i denti da giovani all’inizio potrebbe non avere troppe conseguenze, con il passare degli anni però le conseguenze del non lavarsi i denti potrebbero diventare devastanti. Tralasciando l’alito cattivo, comunque un problema non da poco anche per l’autostima, ci sono però tutta una serie di conseguenze negative del non lavarsi i denti che potrebbero compromettere la buona salute generale del cavo orale e non solo. Secondo recenti studi la buona salute di gengive e denti influenza anche la salute generale del corpo. Pensate che non lavarsi i denti anche solo per 24 ore fa sì che compaia un primo accumulo di placca che funge da deposito di batteri all’esterno dei denti.

Dopo 24 ore non ci saranno subito dei danni tangibili ma chiaramente, più durerà il periodo in cui non si riuscirà a lavarsi i denti, più aumenterà il rischio di maturare patologie. Se il non lavarsi i denti diventa una abitudine ecco che l’accumulo di placca sui denti inizia a emanare un cattivo odore. Non solo, durante questa prima settimana il non lavarsi i denti faciliterà l’infiammazione delle gengive aumentando anche il sanguinamento. Dopo circa un mese i batteri che ormai proliferano all’interno del cavo orale iniziano il loro processo di decomposizione. Questo porterà a gengive sempre più infiammate e arrossate con il rischio che inizino a manifestarsi carie anche di vasta entità. Non solo, non lavarsi i denti per circa un mese fa anche comparire sui denti delle macchie bianche che potrebbe indicare una decalcificazione dello smalto, ovvero un segno concreto del deterioramento dei denti.

Non lavarsi i denti conseguenze: cosa accade dopo 1 anno

E qual è la conseguenza di non lavarsi i denti per 1 anno? Dopo tutti questi giorni senza la corretta igiene orale, la saliva inizia a essere responsabile del proliferare di carie. L’accumulo di placca diventa quasi un problema secondario in quanto le gengive si gonfiano e assumono una tonalità rosso scuro che suggerisce la presenza di una gengivite in stadio avanzato. Chiaramente 1 anno senza igiene dentale potrebbe avere effetti diversi da persona a persona anche per predisposizione genetica e sulla base dell’età. I più giovani, ovviamente, saranno più riparati dal non lavarsi i denti. Ad esempio non lavarsi i denti a 50 anni significherebbe correre il rischio che i denti comincino a staccarsi uno dopo l’altro.

Non lavarsi i denti per 5 anni

Sembra un caso limite ma ci sono purtroppo molte persone che continuano a non lavarsi i denti anche dopo anni. Dopo ben 1800 giorni senza lavarsi i denti, quasi chiunque inizierebbe a maturare gravi malattie dei denti con alcuni denti che potrebbero cominciare a muoversi e a cadere. Meglio quindi evitare di non lavarsi i denti e prendere l’abitudine sana di farlo per almeno tre volte al giorno e per due minuti. Si dovrà anche utilizzare il collutorio almeno una volta al giorno e il filo interdentale. Quando non ci si è lavati i denti per molto tempo comunque la prima cosa da fare sarà contattare il proprio dentista per un consulto. Lo specialista potrà eseguire gli esami del caso per capire la situazione del cavo orale e potrà realizzare una seduta di pulizia del cavo orale così da eliminare la placca in eccesso. Inutile dire che le conseguenze del non lavarsi i denti sono talmente negative da dover indurre chiunque ad abbandonare ogni pigrizia e a forzarsi di eseguire quotidianamente la giusta igiene orale.

Non lavarsi i denti per anni abbatterà anche l’autostima in quanto comporterà un alito cattivo sempre costante che potrebbe rovinare la vita sociale. Nulla è inevitabile comunque, anche dopo aver avuto una cattiva igiene orale per una vita non è mai troppo tardi e si potrà sempre iniziare a lavarsi i denti nel modo giusto così da evitare le conseguenze del non lavarsi i denti. Inutile scherzare con la salute e, soprattutto da giovani, è bene prendere le buone abitudini così sarà più facile mantenerle nel corso degli anni.
Non lavarsi i denti