Immagine descrittiva

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Denti grigi

Quello dei denti grigi è un problema piuttosto diffuso. In molti si chiedono quale sia la causa dei denti grigi e in questo articolo tenteremo di fare chiarezza a riguardo andando a soffermarci sulle diverse possibili cause scatenanti a cui prestare attenzione. Innanzitutto ci sono alcune persone che possono avere denti naturalmente grigi sin dalla nascita, poi vi sono anche persone che soffrono di denti grigi in un certo momento della vita oppure di dente del giudizio grigio. Anche un dente devitalizzato grigio è molto più frequente di quanto non si possa pensare e le cause, come vedremo, sono diverse. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo quindi dettagliatamente sulle possibili cause di denti grigi e anche sui rimedi più efficaci a seconda dei casi.

Denti grigi cause

Ma quali sono dunque in concreto i motivi che possono spiegare denti grigi? Una delle cause è sicuramente la tetracicilina, un antibiotico che può far diventare i denti grigi nei bambini i cui denti non sono ancora del tutto sviluppati. Di solito ciò si verifica in bambini di età inferiore agli 8 anni soprattutto se la madre ha assunto tetraciclina durante la gravidanza. Il dente devitalizzato grigio è molto frequente e in questo caso la causa è da ricercarsi nei materiali utilizzati dal dentista per riempire la cavità. In particolare i denti grigi vengono causati soprattutto dall’uso di corone in metallo e otturazioni in argento. Abbiamo poi anche l’uso di farmaci canalari in quanto alcuni ingredienti di questi farmaci potrebbero provocare alterazioni al colore normale dei denti.

Ma non finisce qui, i denti grigi potrebbero essere causati anche da un trauma dentale che va a interrompere il flusso sanguigno provocandone la morte. Un trauma potrebbe non provocare subito un cambio di colore ma solo dopo mesi o anni. Infine altre cause potenziali di denti grigi sono la carie dentaria e la cosiddetta dentinogenesi imperfetta. Altra possibile causa da non trascurare dei denti grigi è l’invecchiamento. I denti infatti possono cambiare colore e apparire di colore tipicamente blu-grigiastro. In caso di denti grigi sarebbe importante andare dal dentista il prima possibile in quanto un cambiamento di colore potrebbe suggerire che il dente sta morendo.

Denti grigi: la diagnosi

Sarà ovviamente sempre il dentista a fare la diagnosi di denti grigi tramite una visita che servirà anche ad appurarne la causa scatenante. In alcuni casi specifici il dentista potrebbe anche decidere di realizzare alcuni esami come una radiografia oppure un test alla polpa del dente al fine di ravvisare subito la presenza di possibile necrosi alla polpa del dente. Insomma, in caso di denti grigi è essenziale andare dal dentista in quanto potremmo essere di fronte a un chiaro sintomo di morte del dente. Un dente che sta morendo rappresenta un pericolo per la nostra salute in quanto potrebbe contenere batteri che potrebbero diffondersi mettendo così a rischio altri denti. Solitamente quando un dentista deve curare un dente morto ricorre a un canale radicolare. L’importante è che sia sempre il dentista a formulare la sua diagnosi di denti grigi in quanto, come abbiamo già detto, cure e terapie fai da te potrebbero risultare solamente controproducenti.

Denti grigi rimedi

Ma quindi cosa fare in caso di denti grigi? I trattamenti sbiancanti funzionano sicuramente molto meglio sui denti gialli rispetto ai denti grigi. Si consiglia comunque di rivolgersi sempre al dentista e di non tentare dei rimedi sbiancanti fai da te in quanto potrebbero solo danneggiare lo smalto dei denti senza risolvere il problema. I risultati dei trattamenti sbiancanti professionali dipendono soprattutto da quanto sono scuri i denti e dalla causa che ha fatto diventare i denti grigi. Qualora i denti fossero stati macchiati dall’uso di tetraciclina il dentista difficilmente consiglierà un trattamento sbiancante in quanto potrebbe non dare un risultato uniforme su tutti i denti. I rimedi efficaci contro i denti grigi comprendono la spazzolatura eseguita con dentifrici sbiancanti e utilizzare un kit sbiancante da casa preparato dal nostro dentista che consta di soluzione sbiancante e di un paradenti. Molto più efficace in caso di denti grigi è poi il trattamento di sbiancamento denti professionale da eseguire nello studio dentistico.

In questi casi il dentista utilizza una quantità maggiore di principi attivi e include una serie di trattamenti con luce laser. Infine abbiamo le faccette dentali che sono dei rivestimenti sottili semipermanenti in porcellana o resina composita su misura pensate per adattarsi alla perfezione alla parte anteriore dei nostri denti. I denti grigi dovrebbero essere sempre controllati dal dentista che dovrà capire se abbiamo di fronte un dente morto o morente. I denti grigi che non stanno morendo potranno essere schiariti senza troppi problemi e i risultati dipenderanno sia dalla specifica condizione di partenza del dente, sia dalla causa che ha determinato lo scolorimento. Alcuni dentisti poi consigliano una plastica gengivale per ripristinare la corretta altezza dei livelli gengivali.
Denti grigi