Dentiera mobile

Ovviamente, anche in questo caso potrebbe essere necessario del tempo per adattarsi alla dentiera. All'inizio potresti sentirti diverso riguardo al mangiare e al parlare, ma tutte le tue attività quotidiane riprenderanno normalmente una volta che sarai abituato alla dentiera mobile.
Tipi di dentiera mobile
- Dentiera mobile completa
Una protesi rimovibile completa consiste in una sostituzione artificiale rimovibile dei denti naturali della mascella superiore o inferiore o di entrambi.
- Protesi superiore
La dentiera mobile superiore è mantenuta in posizione da un vuoto creato tra l'apparecchio e il palato della bocca.
- Protesi inferiore
La protesi dentale inferiore presenta una forma a ferro di cavallo per accogliere la lingua e, a causa della mancanza di un'aspirazione naturale, è spesso tenuta in posizione da impianti posizionati nella mascella per il supporto.
- Dentiera mobile parziale
Una protesi parziale rimovibile è un dispositivo che sostituisce i denti mancanti, posizionata attraverso una struttura metallica sui denti naturali.
Cura della dentiera mobile: manutenzione corretta per una lunga durata
Una corretta cura della dentiera mobile è essenziale per la sua durata e per mantenere la bocca in ottima salute. Ecco alcune buone abitudini:
- spazzola quotidianamente la dentiera mobile con uno spazzolino a setole morbide (non dimenticare di spazzolare anche le gengive e la lingua)
- quando non si utilizza la dentiera mobile, mantenerla nella propria soluzione per protesi rimovibili e / o acqua (non calda), per evitare possibili deformazioni della stessa
- maneggiala sempre con cura e tienila fuori dalla portata di bambini e animali domestici
- se la protesi si allenta, si rompe o si spezza, consulta immediatamente il dentista
Vantaggi della dentiera mobile
Prima di tutto, la protesi non solo sostituisce i denti mancanti, ma anche le ossa e il tessuto gengivale. Per questo motivo, le protesi rimovibili sono spesso necessarie per fornire un aspetto esteticamente piacevole.
In secondo luogo, una dentiera mobile è molto più facile da mantenere e da pulire. Questa è un enorme vantaggio per tutti quei pazienti che magari hanno difficoltà a lavarsi i denti e a usare il filo interdentale quotidianamente.
Le dentiere rimovibili sono più adattabili. Se in futuro si dovessero perdere ulteriormente uno o più denti, è possibile apportare modifiche al design della dentiera mobile, senza essere costretti a doverne realizzare una totalmente nuova.
Infine, le dentiere mobili sono generalmente più convenienti. A breve parleremo infatti anche del costo di una dentiera mobile ma, prima, scopriamo le varie fasi del trattamento.
Nel caso di una dentiera generalmente mobile, il processo di trattamento è il seguente:
- primo appuntamento. Durante la prima visita vengono decisi i trattamenti preliminari prima di progettare la protesi. Ad esempio, potrebbe essere necessario includere la correzione dell'osso mascellare
- una volta che la cavità orale è adeguatamente preparata, saranno determinate le prime posizioni esatte degli elementi fissativi. Il secondo giorno, l'odontotecnico preparerà la dentiera mobile
- secondo appuntamento. Durante la seconda seduta con lo specialista, il paziente verifica la protesi nella clinica dentale e potrà provarla direttamente, verificando così il morso della mascella superiore e inferiore, la funzionalità di masticazione e i movimenti mentre si parla, così come gli aspetti estetici
- terzo appuntamento. Arrivati a questo punto, gli odontotecnici realizzano la dentiera mobile definitiva e questa viene posizionata, nel caso ovviamente in cui tutti i requisiti di qualità sono stati soddisfatti e rispettati
- l'ultima seduta prevede invece il controllo finale. Successivamente, viene spiegato al paziente il corretto metodo di igiene dentale e gli viene quindi insegnato come prendersi cura della propria dentiera.
Prezzi della dentiera mobile
Ci sono molti fattori che possono far cambiare il prezzo di una dentiera mobile (a seconda che questa sia completa o parziale, per esempio).
La gamma di prezzi standard per dentiere parziali varia da € 350 a € 800. Il prezzo varierà se c'è bisogno di un maggiore intervento, come la realizzazione di corone oppure di estrazioni. Un altro fattore importante nel prezzo delle protesi parziali è il materiale. Ad esempio, le dentiere mobili plastiche sono più economiche delle dentiere create con composti polimerici. Esistono poi anche protesi acriliche mobili che possono costare tra € 650 e € 1.100.
Tieni infine conto che questi prezzi non includono le spese per l'inserimento della dentiera mobile, ma il tuo dentista potrà fornirti tutte le informazioni necessarie per conoscere i prezzi e ile varie opzioni di finanziamento.
