Immagine descrittiva

Dentalpharma ti offre

la prima visita di controllo!

SCOPRI DI PIÙ

Dentiera

Sempre più preoccupati del nostro aspetto fisico, a volte ricorriamo a costosi trattamenti dentali per mostrare il meglio dei nostri sorrisi. Ottenere il sorriso perfetto non dovrebbe essere un problema estetico, ma piuttosto di salute orale: ecco perché siamo sorpresi dal fatto che sempre più giovani scelgono di avere denti falsi sempre bianchi invece di mantenere intatti i denti naturali.

Prepararsi ad una dentiera

Se fino a poco tempo fa i dentisti ci raccomandavano di sottoporsi a numerosi trattamenti dentali al fine di salvare un dente danneggiato ed essere in grado di mantenere il sorriso naturale, ora la tendenza è quella di inserire protesi come corone dentali o dentiera. Quest’ultima è una protesi dall'aspetto totalmente naturale, che viene fissata nella cavità orale e rimane ben salda. Senza dubbio, si tratta di un grande progresso, che migliora considerevolmente la qualità della vita delle persone che devono utilizzarla, poiché non ci sono problemi con il mangiare o la masticazione.

Talvolta però i dentisti si preoccupano del fatto che molte persone vogliano indossare direttamente una dentiera, senza nemmeno provare a mantenere in salute la dentatura originale, rendendo questa tecnica dentale un trattamento estetico, piuttosto che un'esigenza di salute. Ultimamente abbiamo visto molte celebrità con diversi tipi di dentiera, presenti in un modo più che evidente: ciò che fanno le celebrità diventa una tendenza lo sappiamo tutti purtroppo.

Tieni a mente però che gli impianti artificiali non possono essere presi alla leggera. Devono essere raccomandati al momento più opportuno da un dentista professionista, e si deve tener conto del fatto che non tutte le persone siano predisposte per accettare una dentiera, in quanto la corretta compatibilità dipende dalla forma dell'osso e dallo stato delle gengive.

Trattamenti estetici

Questa ossessione per l'estetica sta portando molte persone a sottoporsi a pericolose tecniche dentali per indossare il sorriso che desiderano. Se abbiamo visto come la cantante Rihanna ha abbracciato la vecchia moda di mettere un dente d'oro, non siamo più sorpresi di nulla in termini di trattamenti dentali. Ma non ci stiamo riferendo al lavoro di un ortodontico per migliorare l'aspetto della nostra bocca, ma a tutti quelli che si fanno rimuovere i denti per inserire direttamente una dentiera.

Altre persone non esitano a mettere a repentaglio la loro salute orale, ricorrendo alla tecnica di separazione dei denti anteriori, o diastema, per ottenere un sorriso più attraente. Ciò che ci sorprende non è solo il modo in cui queste persone sono in grado di mettere a rischio la propria salute, ma anche il coraggio di affrontare inutilmente quel tormento, quando la stragrande maggioranza delle persone cerca di evitare, per quanto possibile, di avvicinarsi l'ufficio del dentista.

Le protesi rimovibili, più comunemente conosciute con il termine “dentiera”, sono generalmente realizzate in resina e metallo e sostituiscono i denti mancanti. Inoltre, sono molto comode e, come suggerisce il nome, possono essere facilmente rimosse e indossate. Allo stesso modo, ci sono due tipi di protesi: ci sono protesi parziali rimovibili, che sono indicate per i pazienti a cui manca un solo dente, e dall’altra parte ci sono protesi rimovibili complete, per chi non ha un’intera arcata

Materiali utilizzati per diversi tipi di dentiera:

Come abbiamo già discusso, i materiali più comuni per la realizzazione di diversi tipi di dentiera sono la resina e il metallo. Ognuno di questi materiali prevederà un costo dentiera diverso, da tenere da conto nell'ottica di un investimento di lungo periodo.

- Resina: guardando com'è una protesi rimovibile vedrai una struttura di un colore rosa che vuole imitare le gengive, ma di cosa è fatta? Questa base simile alla gomma è realizzata in resina, un materiale molto facile da maneggiare e con buone proprietà elastiche.

- Ceramica: questo materiale è anche ampiamente usato per realizzare protesi perché è un materiale duro e rigido. Grazie a questo si formano nuovi denti, che forniscono forza e un’estetica naturale al paziente. Esistono due tipi di ceramiche: feldspatica e allumina

- Metallo: questo materiale è la base della dentiera, la struttura di base della nuova dentiera che il paziente indosserà. Tra i metalli più utilizzati segnaliamo: argento, palladio, cromo, cobalto e nichel. Va detto che ci sono alcune persone allergiche a questa classe di materiali, quindi con loro sarà necessario lavorare utilizzando il titanio, l’alluminio o lo zirconio.

Come prenderti cura della tua dentiera?

Dovresti sapere che la dentiera è un componente molto delicato, e nel farne uso dovrai fare molta attenzione. Sarebbe meglio quindi se non dormissi con essa, perché potrebbe cadere e rompersi e, naturalmente, potresti farti del male. Il costo dentiera, per quanto possa essere considerabile un investimento, non è basso, e la massima cura del dispositivo è il primo step per limitare le spese. D'altra parte, è ovviamente necessario seguire un'igiene rigorosa. Dovresti lavarla ogni giorno con lo spazzolino e, inoltre, metterla ogni sera in un bicchiere con acqua o una soluzione detergente. Infine, ogni volta che si verifica un problema, rivolgiti al tuo dentista di fiducia per risolverlo nel miglior modo e nel minor tempo possibile.
Dentiera