Immagine descrittiva

Dentalpharma ti offre

la prima visita di controllo!

SCOPRI DI PIÙ

Dentiera fissa

La maggior parte delle persone oggi, in particolare gli anziani, parlano di "dentiera fissa" quando il suo vero nome è "protesi implantare fissa". Con i progressi della tecnologia, i pazienti che non hanno denti possono rimediare inserendo una dentiera fissa, supportata da impianti dentali. A seconda dei casi, il lavoro può essere eseguito su quattro, sei o otto impianti, e la sua più grande differenza rispetto alle protesi tradizionali è che gli impianti dentali utilizzati consentono una migliore regolazione e stabilità della protesi all'interno della bocca. La sensazione descritta dalla maggior parte dei pazienti che la indossano è che sembra di avere di nuovo i denti naturali.

Con questo tipo di protesi i pazienti recuperano non solo la funzionalità del proprio apparato dentale, ma recuperano anche l'estetica di un tempo! Da questo punto di vista è il miglior trattamento dentale possibile, ed i denti mancanti saranno solo un brutto ricordo.

Perché scegliere una dentiera fissa?

L'implantologia è oggi una tecnica scientificamente fondata con una grande importanza essendosi sviluppata nella necessità di ripristinare i denti mancanti. Diverse ricerche di settore hanno dimostrato come i trapianti dentali fossero svolti fin dall'età antica, ma solo nell'età moderna sono stati posizionati i primi impianti metallici intraalveolari. Soltanto in epoca contemporanea tuttavia il concetto di impianto dentale è stato definito in modo chiaro. Esistono molti tipi di dentiera fissa, ed ognuno di loro ha dei vantaggi innegabili, vediamoli insieme!

Vantaggi della dentiera fissa rispetto alle alternative

Tra i vantaggi di questo tipo di protesi, ora vi elenchiamo quelli principali.

- La salute del paziente: gli impianti dentali su cui la dentiera fissa è supportata sono realizzati in titanio, un materiale che non viene quasi mai rifiutato dal paziente. Inoltre, quando l'impianto è integrato con l'osso, aiuta a mantenere la mascella in condizioni migliori rispetto a quando viene utilizzato un altro tipo di protesi.

- Funzionalità: quando indossiamo questo tipo di protesi sugli impianti, questi agiscono come la radice naturale del dente, rendendoli funzionali al 100%. La sensazione di masticazione del paziente è esattamente la stessa di quella dei suoi denti naturali, ed i denti nuovi godono di stabilità e supporto eccellenti.

- Non è necessario intervenire sui denti vicini: quando si inserisce un ponte supportato da denti vicini, è necessario intervenire sui denti su cui verrà supportato questo tipo di protesi, il che aumenta le possibilità di problemi in futuro. Tuttavia, quando si parla di dentiera fissa, l'intervento non sarà necessario.

- Estetica: questo punto non è meno importante dei precedenti: quando il dentista realizza la dentiera fissa, sarà in grado di dare al suo odontotecnico le indicazioni in modo che, una volta inserita nella bocca, i denti artificiali sembrino naturali.

- Durabilità: la durata di questo tipo di protesi è molto più estesa rispetto alle protesi rimovibili, ed in molti casi va oltre la vita del paziente.

- Cura e igiene: la pulizia è semplice come quella eseguita sui denti naturali con la spazzolatura quotidiana, e non c'è praticamente nessun altro tipo di manutenzione rispetto ad altre protesi tradizionali.

Dentiera fissa, costo e durata

Come tutte le protesi dentarie, è molto difficile definire per una dentiera fissa prezzi standard: dipenderanno infatti da ogni paziente e dalle sue esigenze. Per questo motivo, bisogna prestare molta attenzione a chi ci si rivolge e non fare sempre affidamento sulle offerte allettanti di alcune aziende che investono molto nella pubblicità. Per conoscere il prezzo che una dentiera fissa può raggiungere, è opportuno trovare una clinica dentale di cui ci si fida e chiedere un preventivo personalizzato. Affinché tale trattamento abbia i risultati previsti, deve essere pianificato molto bene e deve essere eseguito da un dentista specializzato ed esperto.

È possibile posizionare una dentiera fissa senza impianti dentali?

In molti casi esiste la possibilità di posizionare una protesi fissa sul paziente senza l'uso di impianti dentali, ma questa dovrà sempre essere supportata da alcuni dei denti già presenti in bocca. Ma bisogna tenere presente che questa soluzione presenta una serie di svantaggi rispetto alla protesi fissa sugli impianti. Eccoli!

- Bisogna intervenire sui denti sani: per realizzare un ponte o una corona, ci sarà sempre bisogno di fare almeno un taglio dei denti su cui andrà fissata la dentiera fissa; in molti casi, dovrà anche essere eseguita sui denti una procedura endodontica, per evitare futuri casi di ipersensibilità.

- Perdita di massa ossea: quando viene realizzata una protesi fissa senza l'uso di impianti c’è il rischio molto elevato di subire una perdita ossea mascellare in luoghi in cui non vi è radice (o impianto dentale).

- Instabilità: nel caso di ponti molto grandi questi possono perdere stabilità nel tempo, poiché dipenderanno sempre dalla salute delle parti su cui sono supportati.

È facile pulire le protesi fisse?

Quando viene indossata una dentiera fissa bisogna agire come con i denti naturali: è necessario che siano presenti le stesse abitudini di igiene dentale e le linee guida di revisione che il dentista stabilisce; In questo modo, la protesi verrà mantenuta in condizioni ottimali e, in caso di problemi, il professionista sarà in grado di individuarli immediatamente e impedirgli di progredire.
Dentiera fissa