Ortodonzia bambini

Tuttavia, molti odontoiatri consigliano caldamente di effettuare la prima visita qualche anno prima, intorno ai 6 anni di età, nel momento in cui i primi molari permanenti iniziano ad emergere. A seconda di come sono usciti questi denti, l'ortodontista sarà in grado di determinare se c'è abbastanza spazio per quelli mancanti. Inoltre ci sono fattori esterni, come l'uso eccessivo del ciuccio, che possono portare a problemi di cattiva occlusione. Per questo motivo è importante che vengano effettuate visite di controllo periodiche dall'età di 6 anni in poi, per individuare e prevenire possibili problematiche: prima vengono rilevate le complicazioni, più facile sarà correggerle tramite interventi di ortodonzia bambini.
Non bisogna dimenticare che, durante questo periodo di crescita, le ossa su cui si appoggiano i denti possono essere modellate, in modo da permettere loro un corretto sviluppo. Per questo motivo, l’infanzia è considerata la fase perfetta per correggere eventuali anomalie che possono verificarsi nello sviluppo osseo del bambino. Molte delle alterazioni che possono verificarsi nelle mascelle dei più piccoli, in particolare le malformazioni, possono essere infatti corrette con una diagnosi precoce, quando i denti da latte non sono ancora caduti. Durante l'infanzia si forma la struttura dentale che l’individuo si porterà dietro per tutta la sua vita adulta, con i denti ed i molari definitivi. L’ortodonzia bambini, se sfruttata in modo efficiente, permetterà di salvaguardare la situazione fin dall’inizio.
I motivi principali per cui i bambini hanno spesso bisogno dell'ortodonzia sono, nella maggior parte dei casi, causati da fattori genetici o da cattive abitudini durante l'infanzia. Queste malformazioni nei denti richiedono trattamenti dedicati di ortodonzia bambini, per correggerli ed evitare problemi di salute o estetici.
Pertanto, in modo che ciascun bambino possa mostrare un sorriso perfettamente allineato, in caso di difetti ossei o cattivo posizionamento dentale, dovrà sottoporsi ad un trattamento svolto da un dentista professionista. Sarà lui infatti il responsabile in ogni momento della riuscita di questa operazione, partendo dal determinare qual è la diagnosi corretta per riparare una cattiva predisposizione dentale.
Tipi di apparecchi nell’ortodonzia per bambini
È importante sapere in anticipo quali siano le opzioni di ortodonzia bambini a disposizione. Tra le più utilizzate ne individuiamo due tipologie principali: scopriamole!
- L’ortodonzia mobile o "rimovibile", ideale nella fase di crescita, si consiglia quando non sono ancora caduti tutti i denti. Questo trattamento di ortodonzia bambini viene impiantato nei bambini per correggere principalmente i problemi ossei nella loro fase iniziale e prevenire potenziali anomalie orali. Inoltre, tra i suoi vantaggi, spicca la possibilità di rimuovere e indossare questo dispositivo quando necessario. La sua versatilità consentirà ai più piccoli di lavarsi i denti in modo confortevole, migliorando così le chance di mantenere una corretta igiene orale. È anche rimovibile durante i pasti o quando si pratica un qualsiasi tipo di sport. In questo modo saranno in grado di avere una routine quotidiana pressoché invariata, soprattutto nei momenti chiave della giornata. È caldamente consigliato, in ogni caso, fargli indossare l’apparecchio per circa 12 o 14 ore al giorno.
- Le staffe ortodontiche fisse, con le quali si possono allineare i denti alla perfezione. Questo tipo di apparecchio per ortodonzia bambini rimane attaccato al dente sui cui si deve intervenire, senza possibilità di rimuoverlo. I più economici e diffusi sono quelli in metallo, che possono essere adornati con elastici colorati. Sono frequenti anche le staffe in zaffiro o in ceramica, che grazie al loro colore bianco passano maggiormente inosservate rispetto alle staffe in metallo.
Per concludere, è importante ricordare quanto i bambini debbano essere molto consapevoli delle misure igieniche da seguire nel momento in cui inizia il trattamento. Nel caso dell'ortodonzia per bambini fissa, è necessario prestare ancora più attenzione, poiché i resti di cibo si accumulano più facilmente e la spazzolatura è più complicata.
Ortodonzia bambini costi
Come prevedibile, quando si parla di costi ortodonzia bambini le cifre non si distaccano molto dalle soluzioni equiparabili per gli adulti, Per forza di cose alcune soluzioni come gli impianti o la dentiera completa sono utilizzate in casi estremamente rari, e il 99% dei casi quando si parla di ortodonzia nei bambini si fa riferimento a semplici allineamenti di denti storti o cura delle carie. Per avere un’idea più precisa dei prezzi in gioco la soluzione migliore è contattare uno studio dentistico.
